Pubblicità

Palombo al limone in padella

Il palombo al limone in padella è un pesce davvero gustoso e sopratutto venduto in tranci privo di lische cosa molto vantaggiosa visto che non dobbiamo perdere del tempo in togliere niente. Si prepara davvero in poco tempo ed è estremamente magro e gustoso, adatto anche ai bambini. Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su GOOGLE o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 700 gTranci di Palombo
  • 1Limone (succo e buccia grattugiata)
  • 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • 3 pizzichiSale e Pepe
  • q.b.Prezzemolo
Pubblicità

Preparazione

  1. Per preparare il palombo al limone per prima cosa lavate il pesce sotto l’acqua corrente fredda, asciugatelo tamponandolo con carta assorbente da cucina.

  2. Scaldate l’olio extra vergine di oliva in un ampia padella e fateci rosolare i tranci di palombo da tutti i lati per qualche minuto. Nel frattempo spremete il succo al limone e grattugiate la buccia.

  3. Una volta che il pesce sarà ben rosolato conditelo con la scorza di limone, abbondante sale e pepe, il succo di limone e abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e portate a cottura.

  4. Pubblicità
  5. Dopo 15 minuti togliete il coperchio e lasciate asciugare il fondo di cottura, assaggiate di sapidità il tutto e se fosse necessario aggiustate di sale.  

  6. Cospargete il palombo al limone con del prezzemolo tritato al momento e portate a tavola ancora caldissimo e.. BUON APPETITO

Consiglio

  1. Se volete dare una marcia in più al vostro palombo al limone, aggiungete in cottura un cucchiaino di senape leggera e fatela sciogliere con qualche cucchiaio di acqua calda, vedrete che spettacolo.

  2. Pubblicità

Note

Il palombo al limone si conserva in frigorifero per 2 giorni chiuso in un contenitore ermetico. Potete congelare il palombo al limone una volta cotto e freddo. QUI e anche QUI trovate ALTRE ricette di PESCE.  Se volete vedere altre ricette TORNA IN HOME 

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Ana Amalia

Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!"

2 Risposte a “Palombo al limone in padella”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *