il baccalà mantecato alla veneziana, di solito lo mangiavo a ristorante per il cenone di fine anno, fin che un giorno ho detto, ci provo a farlo da me, vediamo, e da allora, lo mangiamo spesso e volentieri, ad ogni festa in famiglia mi viene chiesto di farlo, accompagnato con dei crostini di pane casereccio, oppure con la polenta meglio quella bianca, vi garantisco che è “la morte sua”
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su GOOGLE o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 6
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 Stoccafisso (varietà ragno)
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
500 ml Acqua
-
400 ml Latte
-
2 pizzichi Sale e Pepe
-
q.b. Prezzemolo
Preparazione
-
La preparazione del baccalà mantecato alla veneziana è un po lunga, ma vi assicuro che vale la pena. Per prima cosa, lavare lo stoccafisso sotto l’acqua corrente fredda per togliere tutte l’impurità.
-
Quindi, mettere in ammollo in abbondante acqua fredda, in frigorifero per almeno 48 ore, avendo l’accortezza di cambiare l’acqua almeno 2 volte al giorno.
-
Una volta ammollato, sciacquare per bene, rimuovendo pelle e lische molto attentamente, spezzettarlo grossolanamente e mettere a cuocere nel latte, aggiungendo poca acqua.
Ci vorranno circa 25 minuti, a seconda dalla grandezza del pesce.
-
Scolare la polpa con un mestolo forato,togliere i resti de lische pelle che possa essere rimasto attaccato alla polpa del pesce e ancora caldo mettere dentro il boccale del robot da cucina, facendo passare per 4 minuti.
-
. Aggiungendo a filo l’olio, cosi facendo si rompono le fibre, poi, togliere dal boccale ed iniziare a mantecare con le fruste a bassa velocità, aggiungendo man mano altro olio, ed un poco del liquido di cottura, previamente filtrato, fino ad avere una mousse cremosa.
-
A questo punto assaggiare il suo sapore e se dovesse mancare, aggiungere sale e pepe, e se piace anche del prezzemolo tritato, e trasferire in un contenitore da frigo cercando di farlo riposare per almeno 1/2 giornata.
-
Servire a piacere con della polenta bianca alla piastra, oppure semplicemente come faccio io, su dei crostini di pane tostati al momento e strofinati con uno spicchio d’aglio. E…
BUON APPETITO
Note
Il baccalà mantecato alla veneziana si conserva in frigorifero per 3 giorni, non vi scoraggiate dei passaggi e preparatelo che non ve ne pentirete.
QUI e QUI trovate altre RICETTE con BACCALÀ.
Se volete vedere altre ricette TORNA IN HOME
Gustoso davvero!
Grazie mille!!!!!