La insalata di riso classica con prosciutto è davvero semplice da fare ed è gustosa e si mantiene per 2 giorni in frigorifero come appena preparata.
Ottima da portare al mare o per un pranzo al sacco mentre si fa una gita in montagna questa insalata di riso appaga i sensi perché oltre a saziare l’appetito si gusta davvero visto la varietà di ingredienti che combinati tra loro sono una delizia.
Una insalata da arricchire anche con altri affettati o aggiungendo formaggio a pezzetti, oppure anche delle verdure grigliate spezzettate, provateci e poi mi saprete dire se vi è piaciuta quanto a noi.
Andiamo a scoprire come si prepara la insalata di riso classica subito dopo la foto come sempre!!
Nel frattempo se volete altre idee la insalata di fagiolini e anche la insalata di riso con pollo e piselli.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 425,22 (Kcal)
- Carboidrati 46,62 (g) di cui Zuccheri 4,58 (g)
- Proteine 16,81 (g)
- Grassi 18,84 (g) di cui saturi 2,49 (g)di cui insaturi 3,67 (g)
- Fibre 2,27 (g)
- Sodio 841,04 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti insalata di riso classica con prosciutto
- 250 griso (per insalate )
- 2uova sode
- 30 golive nere
- 40 golive verdi
- 100 gpiselli surgelati (o freschi )
- 100 gformaggio latteria ( o Asiago o caciotta )
- 80 gprosciutto cotto
- 12pomodorini
- 3 pizzichisale
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Preparazione insalata di riso classica
Preparare la insalata di riso classica con prosciutto è davvero semplice.
Dovete prima di tutto mettere a bollire abbondante acqua leggermente salata per cuocere riso e piselli visto che i tempi di cottura sono quasi uguali.
Nel frattempo in un pentolino fate rassodare le uova contando dal bollore 8 minuti quindi raffreddatele e sgusciatele.
Cuocete il riso al dente e sciacquatelo sotto l’acqua corrente fredda per fermare la cottura.
Lavate e tagliate in 2 o 4 parti i pomodorini, in 2 le olive nere e verdi.
Il formaggio a pezzettini piccoli e stracciate il prosciutto con le mani.
Disponete tutti gli ingredienti tranne le uova sode in una insalatiera, salate e condite con un giro di olio evo.
Mescolate molto bene per farla insaporire.
Tagliate le uova sode a fettine e sistematela sopra la insalata di riso classica.
Fate riposare almeno 30 minuti prima di servire oppure se l’avete fatta con largo anticipo coprite con pellicola e conservate in frigorifero.
Conservazione insalata di riso classica
La insalata di riso si conserva in frigorifero ben chiusa in un contenitore ermetico per 3 giorni.
Varianti
Potete sostituire il prosciutto con il salame o con i wurstel e aggiungere anche verdure grigliate.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.