Spaghetti all’assassina

Spaghetti all’assassina.

Semplice, veloce, saporitissima.

Gli Spaghetti all’assassina sono un primo piatto nato in Puglia e più precisamente a Bari, un piatto che nella sua semplicità è molto particolare per il suo sapore piccante, bruciacchiato e la consistenza croccante.

La loro caratteristica principale è la cottura in padella, dove gli spaghetti vengono cotti direttamente col sugo aggiungendo acqua bollente salata poco alla volta. Questo piatto è molto semplice, veloce e gustoso ed è perfetto in ogni occasione e in tutte le stagioni. Provateli e vedrete che bontà 🙂

Provate anche:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

400 g spaghetti
500 ml passata di pomodoro
2 spicchi aglio
2 peperoncini secchi
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
acqua bollente salata

Passaggi

Mettete sul fuoco una pentola con un litro e 200 di acqua, salatela un pò e portate al bollore.

Come prima cosa sbucciate gli spicchi di aglio e tagliateli a fettine. Sminuzzate il peperoncino (se li volete meno piccanti potete metterne un pò di meno, ma è un ingrediente indispensabile.

Prendete una grossa padella, meglio se di ferro (di diametro di 36 cm almeno) e metteteci un bel giro di olio, deve coprire tutto il fondo della padella.

Unite l’aglio e il peperoncino e fate scaldare il tutto finchè non si iniziano a fare delle bollicine attorno all’aglio.

A questo punto unite la passata, aggiustate di sale e iniziate a cuocerla per 5 \7 minuti a fiamma vivace, deve rapprendersi un pò.

A questo punto distribuite gli spaghetti nella padella mettendoli non troppo uno sull’altro.

Iniziate la cottura degli spaghetti finchè non si attaccano al fondo, poi girateli dall’altra parte.

Continuate la cottura della pasta facendola tipo friggere finchè non diventa bella abbrustolita, gli spaghetti devono formare una crosticina marroncina.

Appena gli spaghetti sono ben abbrustoliti (come da foto sotto) unite un mestolo di acqua bollente e iniziate così la cottura della pasta.

Continuate a mescolare e ad aggiungere acqua fino a portare la pasta a cottura bella al dente.

A questo punto controllate di sale, alzate la fiamma al massimo e lasciate insaporire la pasta finchè non è bella amalgamata e con delle parti abbrustolite, mescolando continuamente.

Gli spaghetti all’assassina sono pronti, serviteli subito belli caldi… BUON APPETITO!

Provate anche la focaccia Barese, trovate la ricetta CLICCANDO QUA.

Fave e cicoria, trovate la ricetta CLICCANDO QUA.

I rustici Leccese, la ricetta CLICCANDO QUA.

E il pasticciotto Leccese, trovate la ricetta CLICCANDO QUA.

SE NON VOLETE PERDERE QUESTA RICETTA CONDIVIDETELA! IN ALTO TROVERETE IL TASTO 😊

SEGUITEMI SUI SOCIAL 😉

CLICCATE QUA PER METTERE MI PIACE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK, per voi ogni giorno tantissime ricette.
ISCRIVETEVI CLICCANDO QUA AL MIO GRUPPO FACEBOOK.
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU INSTAGRAM
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU PINTEREST
ATTIVATE LE NOTIFICHE PUSH E MESSANGER, RICEVERETE OGNI GIORNO LE MIE RICETTE GRATUITAMENTE SUL VOSTRO SMARTPHONE.
E se preparate una mia ricetta, mandatemi una foto, la pubblicherò con piacere sulla mia pagina Facebook.

PER TORNARE ALLA HOME CLICCATE QUA.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.