La vasocottura è un metodo di cottura salutare, semplice che permette di cuocere il cibo a bassa temperatura e quindi di conservare inalterate le qualità, impedendo la dispersione dei sali minerali e delle vitamine, che rimangono “imprigionati” sotto vetro, e favorendo la concentrazione di aromi e sapori, anche utilizzando pochissimo condimento. Le pietanze una volte cotte in vaso cottura si possono conservare sottovuoto: si cuociono nel vasetto aperto, che va chiuso subito dopo la cottura, caldissimo, e si crea così il vuoto e le pietanze si conservano di più. La vaso cottura si effettua in genere nel forno tradizionale a secco o a bagnomaria, o anche sul fornello, ma grazie alla collega blogger Rossella Errante del blog “Nel tegame sul fuoco” ho scoperto che è possibile fare questo tipo di cottura nel forno a microonde ed ottenere delle pietanze sane e gustose con soli 6 minuti di cottura. Rossella sperimenta la vaso cottura al microonde da circa 3 anni e nel suo blog trovate tante ricette in vasocottura. L’importante per questa tecnica è utilizzare i vasetti giusti, e rispettare i tempi di riposo, altrimenti potrebbe diventare pericoloso; lei consiglia di usare i vasetti a marchio Ikea, Bormioli fido o weck che sono stati testati e quindi adatti all’uso nel forno a microonde e di non usarli molto piccoli ma da 290-300 ml in su o troppo grandi; in questo articolo trovate tutte le spiegazioni e le basi per avventurarsi nel mondo della vasocottura al microonde; su Facebook trovate anche il suo gruppo di supporto per questa tecnica. La ricetta che vi presento oggi è il tortino di zucchine in vasocottura al microonde aromatizzato con la mia panatura gustosa e pronto in 6 minuti. QUI trovate la millefoglie di zucchine cotta nel forno tradizionale
Ingredienti tortino di zucchine in vasocottura al microonde
- 2 zucchine
- 250 g di panatura gustosa o pane grattugiato aromatizzato
- olio extravergine di oliva quanto basta
- 3 vasetti da 500 o 580 ml
Procedimento tortino di zucchine in vasocottura al microonde
Lavate le zucchine, asciugatele e eliminate le estremità dividetele a metà o in 3 parti se sono molto lunghe e tagliatele a fette sottili io ho utilizzato una mandolina
spennellate i vasetti con un pò di olio extravergine di oliva
adagiate sul fondo uno strato di zucchine
aggiungete un pò di panatura
aggiungete un filo di olio extravergine di oliva
continuate alternando strati di zucchine con la panatura e un filo di olio
fino a riempire il vasetto per 3\4
pulite i bordi dei vasetti nell’eventualità si siano sporcati e richiudete i vasetti,
chiudete il fermatappo se utilizzate altri tipi di vasetti o posizionate 4 ganci se usate vasetti weck
posizionate un vasetto alla volta sul piatto del microonde
programmate 6 minuti di cottura
alla potenza di 800 W, il mio microonde supera gli 800 W quindi io lo imposto alla potenza inferiore disponibile che è di 680W (testate il vostro microonde con la prova dell’acqua per conoscere quale sia la potenza adatta alla cottura: riempite un vasetto con acqua fino a metà chiudetelo e fate andare alla masiima potenza; se in 4 minute bolle avete trovato la potenza ottimale per la cottura , se invece bolle prima o fa scintille abbassate la potenza e riprovate )
Avviate la cottura, durante la cottura potete sentire dei sibili, non preoccupatevi è normale. Una volta terminato il tempo di cottura tirate il vasetto fuori dal microonde, usate un guantone in quanto il vasetto sarà bollente e potete ustionarvi e lasciatelo riposare per circa 10 minuti (o fino al momento di servirlo), tempo in cui il tortino di zucchine in vasocottura al microonde continuerà a cuocere,mi raccomando non tentate di aprire il vasetto, potreste ustionarvi. In questo tempo di riposo all’interno del vasetto si formerà il sottovuoto ed una volta freddo potete conservare il vasetto in frigo per diversi giorni circa 15 e poi tirarlo fuori quando vorrete portarlo in tavola. Cuocete gli altri due vasetti allo stesso modo. Trascorso il tempo di riposo, se utilizzate i weck e volete consumarlo subito, avvolgete il vasetto in un canovaccio ( il vasetto sarà caldo) e dopo aver rimosso i ganci
tirate la guarnizione per elimare il sottovuoto
Altrimenti quando dovrete servire il tortino di zucchine in vasocottura al microonde sganciate solo il ferma tappo, o rimuovete i ganci se utilizzate i weck, non forzate per aprirlo rimettetelo al microonde impostate il microonde 3 minuti a 800 W ( io sempre 680W), la spinta del vapore farà aprire il tappo ( se il vasetto è freddo, potrebbe volerci più tempo per aprirsi quindi continuate a cuocere qualche altro minuto fino a quando non si apre). Se il tortino vi piace umido potete servirlo direttamente altrimenti rimettete il vasetto con il tappo aperto ( o senza tappo se utilizzate i vasetti weck) nel microonde e impostate 1 minuto a 800 W ( io sempre 680W) otterrete così una leggera gratinatura
Servite il tortino di zucchine in vasocottura al microonde direttamente nel vasetto o in un piatto da portata, io l’ho servito in un piatto da portata.
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina