La torta versata è un dolce morbidissimo adatto alla colazione o alla merenda, con un goloso ripieno di confettura che non scende sul fondo, grazie al procedimento che prevede una doppia cottura. La torta versata cioccolato e pere è la versione al cioccolato di questo dolce con un goloso ripieno di confettura di pere.
Non perderti la ricetta della TORTA CIOCCOLATO E PERE AL MICROONDE e della QUICHE DOLCE ALCIOCCOLATO E PERE
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4uova medie
- 160 gdi zucchero semolato
- 170 gdi farina per dolci
- 30 gdi cacao amaro
- 130 gdi burro (o 100 g di olio di semi)
- 100 mldi latte
- 1 bustinadi lievito per dolci
- 1 cucchiainodi estratto di vaniglia (o i semi di una bacca o vanillina)
- 250 gdi confettura di pere (per me fiordifrutta Rigoni di Asiago)
Per farcire e decorare (facoltativo)
- 300 gdi pere (2 pere circa, mature ma sode)
- 20 gdi burro
- 45 gdi zucchero semolato (o di canna)
- 1 cucchiainodi estratto di vaniglia (o i semi di 1\2 bacca o vanillina)
- 1/2limone non trattato (buccia grattugiata e succo)
- qualche fogliolina di menta
- zucchero a velo quanto basta
Preparazione della torta versata cioccolato e pere
Preriscaldate il forno a 180°C.
Farcitura di pere (facoltativa)
Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele in piccoli cubetti.
Versate i cubetti di pera in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il succo e la buccia grattugiata del limone e mescolate
In una padella antiaderente fate fondere il burro e aggiungete le pere
fatele cuocere per 4-5 minuti a fuoco basso fino a quando si saranno leggermente ammorbidite, poi spegnete il gas e lasciatele raffreddare
Torta versata cioccolato e pere
Con il bimby
Versate nel boccale le uova,il latte, lo zucchero, il burro fuso o lolio, la farina, il lievito per dolci, il cacao, la vaniglia e azionate 30 secondi velocità 6
A mano o con planetaria o sbattitore
Rompete le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero e la vaniglia e iniziate a montare
quando le uova sono ben montate aggiungete il latte e il burro fuso a filo con le fruste in movimento
quando burro e latte sono incorporati aggiungete la farina setacciata insieme al cacao e al lievito per dolci e mescolate
Trasferite metà composto in uno stampo del diametro di 24 cm, io ne ho utilizzato uno a cerchio apribile, foderato con carta forno o imburrato e infarinato.
Livellate bene e cuocete in forno già caldo a 180°C per 20 minuti. Trascorsi 20 minuti sfornate e distribuite unifomemente la confettura di pere sulla base senza farla raffreddare lasciando libero il bordo esterno per circa 1 cm. Se avete caramellato le pere distribuite circa la metà sulla confettura.
coprite con il restante impasto e livellatelo con una spatola
Infornate nuovamente per altri 20-25 minuti circa sempre a 180 °C in forno già caldo in modalità statica. Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino, se infilzando lo stecchino al centro del dolce esce asciutto, il dolce è pronto da sfornare.
Quando è freddo sformatelo, spolveratelo con lo zucchero a velo e decoratelo con i pezzettini di pera caramellati e foglioline di menta a piacere
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook