L’insalata di fagioli con tonno e pomodorini sono un secondo fresco e gustoso adatto al periodo estivo, per non rinunciare a mangiare i legumi. Potete servire l”insalata di fagioli con tonno e pomodorini anche come antipasto in barattolini monoporzione accompagnati da qualche crostino.
Non perderti la ricetta dei FAGIOLI E SCAROLE, delle SEPPIOLINE CON PATATE E FAGIOLI e della PASTA CON CREMA DI FAGIOLI CANNELLINI.
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gdi fagioli cannellini o di Spagna cotti
- 250 gdi tonno sott’olio (o al naturale)
- 300 gdi pomodorini
- 1pizzico di origano secco
- sale fino quanto basta
- olio extravergine di oliva quanto basta
- qualche fogliolina di basilico
- qualche fettina di cipolla (o qualche filo di erba cipollina)
Preparazione
Cuocete i fagioli, se sono secchi metteteli in ammollo in acqua per almeno 8-12 ore e poi cuoceteli in abbondante acqua, quando sono cotti scolateli e lasciateli raffreddare. Se volete potete utilizzare anche fagioli in scatola scolati e risciacquati.
Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi, in alternativa potete utilizzare dei pomodori da insalata o altro tipo di pomodori
versate i fagioli in una ciotola e aggiungete i pomodorini che avete tagliato, la cipolla a fettine o l’erba cipollina, l’origano e il basilico spezzettato
aggiungete il sale e l’olio, regolatevi con la quantità a seconda dei vostri gusti e a seconda del vostro regime alimentare e mescolate
Servite l’insalata di fagioli con tonno e pomodorini come secondo piatto o piatto unico servito con qualche crostino di pane. Potete servire questa insalata come antipasto magari servita in barattolini di vetro monoporzione accompagnata da bruschette o crostini
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook