La torta sbriciolata è un dolce friabile a base di pasta frolla che non viene stesa ma distribuita nello stampo proprio in briciole. E’ da questa lavorazione che prende il suo nome. Tra la base e la superficie bollosa si possono sigillare dei golosi ripieni, diversi a seconda dei gusti. La sbriciolata alle mele e mascarpone è una variante irrresistibile un dolce ricco e goloso, perfetto per la merenda ma anche come dessert per un’occasione speciale!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la frolla:
- 490 gFarina 00
- 3Uova
- 250 gZucchero
- 8 gLievito in polvere per dolci
- 200 gBurro (freddo)
Ingredienti per farcire:
- 2Mele
- q.b.Cannella in polvere
- 250 gMascarpone
- 50 gLatte intero
- 75 gZucchero a velo
- q.b.Cointreau
per decorare:
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione
Per preparare la sbriciolata versate il burro freddo a pezzetti in una ciotola. Aggiungete lo zucchero, le uova , la farina precedentemente setacciata
e il lievito anch’esso setacciato . Impastate velocemente con i polpastrelli per ottenere un composto sbricioloso.
Versate una parte dell’impasto, poco più della metà, all’interno di uno stampo a cerniera imburrato e infarinato da 24 cm.Il resto servirà dopo. Spargete bene l’impasto su tutta la superficie, distribuendolo anche sui bordi. A questo punto occupatevi della crema. In una ciotola versate il mascarpone.
unite lo zucchero a velo e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio Versate la cannella il latte, e mescolate ancora, infine aggiungete il liquore 🍹…Dovrete ottenere un composto liscio ed omogeneo
. La crema è pronta, versatela nello stampo e livellate con una spatola , adagiate le mele tagliate a pezzetti piccoli e mischiate lo zucchero di canna un pizzico di cannella e cointreau…
Ricoprite con il composto rimasto disponendolo su tutta la superficie, in modo da ricoprire la crema e andare un po’ sui bordi . Cuocete in forno statico preriscaldato a 175° per circa 50 minuti. Quando sarà ben dorata sfornatela e lasciatela raffreddare completamente. A questo punto, ricoprite con lo zucchero a velo.
e il lievito anch’esso setacciato . Impastate velocemente con i polpastrelli per ottenere un composto sbricioloso.
Versate una parte dell’impasto, poco più della metà, all’interno di uno stampo a cerniera imburrato e infarinato da 24 cm.Il resto servirà dopo. Spargete bene l’impasto su tutta la superficie, distribuendolo anche sui bordi. A questo punto occupatevi della crema. In una ciotola versate il mascarpone.
unite lo zucchero a velo e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio Versate la cannella il latte, e mescolate ancora, infine aggiungete il liquore 🍹…Dovrete ottenere un composto liscio ed omogeneo
. La crema è pronta, versatela nello stampo e livellate con una spatola , adagiate le mele tagliate a pezzetti piccoli e mischiate lo zucchero di canna un pizzico di cannella e cointreau…
Ricoprite con il composto rimasto disponendolo su tutta la superficie, in modo da ricoprire la crema e andare un po’ sui bordi . Cuocete in forno statico preriscaldato a 175° per circa 50 minuti. Quando sarà ben dorata sfornatela e lasciatela raffreddare completamente. A questo punto, ricoprite con lo zucchero a velo.
Si sconsiglia la congelazione. Potete in caso congelare la sola frolla, poi scongelarla e ridurla in briciole come da ricetta.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!