Le lenticchie in umido possono essere servite come primo piatto, contorno ,ma volendo come unico piatto salva cena o pranzo. Si tratta di legumi preparati con acqua, sedano, carota, aglio, olio alloro. Lasciate cuocere 25 -30 minuti fino a renderle morbide ma non spappolate per poi essere servite con dei crostini.Le lenticchie sono ricche di principi attivi per le nostre proprietà nutrizionali. Adatte specialmente per chi soffre di anemia, affaticamento fisico e mentale e specialmente denutrizione. Contengano proteine,fibre, ferro, potassio e magnesio. Ci sono vari tipi di lenticchia (nera,rossa,grande ,piccola ) non tutte vanno messe in ammollo ma è consigliato. I tempi abbastanza lunghi di ammollo sono determinanti al fine di evitare spiacevoli effetti sulla digestione, i quali sono causati dal carboidrato indigeribile stachiosio, che durante la fase di ammollo delle lenticchie vine rilasciato nell’acqua. Io le ho preparate con dei crostini ma si possono unire a della della pasta o riso servendo un gustoso primo piatto.
Spostiamoci in cucina vediamo come si preparano.
Per qualcosa di più gustoso provate altre ricette cliccando qui sotto sui link evidenziati

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Necessari per le lenticchie in umido
Per servire le lenticchie in umido
Strumenti utilizzati
Passaggi
Vediamo come si preparano le lenticchie in umido
Iniziamo la nostra preparazione con il controllare se nelle lenticchie ci sono pietroline, terreno,residui erbacei (specialmente in quelle acquistate al mercato sfuse).Dopo le laviamo e le mettiamo in ammollo con acqua fredda ed un cucchiaino di sale,dovrete leggermente ricoprire la quantità dei legumi non immergerle, per 3 -4 ore (non è obbligatorio,ma consigliato).
Trascorso il tempo di ammollo, sciacquare bene e versarle nella casseruola scelta di media grandezza (io ho usato la pentola a pressione), quindi ricoprite con l’acqua e ponetele sul fuoco a fiamma media. Nel frattempo che inizia a raggiungere il bollore ci dedichiamo a pulire le verdure che inseriremo .(Aglio intero, gambo di sedano,carota , foglie di alloro , pomodori tagliati in 4parti)



Infine queste ultime non appena pronte le inseriamo nella pentola,ci uniamo l’olio ,saliamo ed infine copriamo con il coperchio portando a cottura 35 -40 min circa . Controllate che ci sia acqua durante la cottura per evitare che bruciano o diventano secche, altrimenti aggiungete poca acqua calda, mescolare e lasciar cuocere fino a cottura desiderata.

Lenticchie in umido
Dopodiché una volta pronte lasciate riposare,eliminate l’aglio se non è di vostro gradimento ed impiattate aggiungendo un filo d’olio su ogni piatto servendo con dei crostini. Buon appetito.

Le lenticchie in umido sono molto semplici,gustose,e nutrienti. Adatte come primo piatto con aggiunta di pasta o riso ,contorno, con il cotechino a Natale . O piatto unico con crostini come ho fatto io.
Il mio consiglio di preparare le lenticchie in anticipo in modo da velocizzare la realizzazione del piatto,se avanzano conservare in frigorifero al massimo 2 giorni chiuse in un contenitore ermetico.
Spero che questa ricetta vi è piaciuta provatela ,ditemi cosa ne pensate nei commenti.
Nel frattempo
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook
Se vi fa piacere votate le stelline😍😍
In questo articolo ci sono link di affiliazione