Adoro i peperoncini ripieni al tonno perché sono un antipasto da gustare in qualsiasi stagione e si possono abbinare a qualsiasi piatto. Ottimi nelle cena tra amici e nelle festività.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 500 gPeperoncini tondi piccanti
- 350 gTonno sott’olio
- 300 mlAceto di vino bianco
- 6 filettiAcciughe sott’olio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione dei peperoncini ripieni al tonno
Come prima cosa lavate i peperoncini sotto l’acqua corrente, asciugateli con carta da cucina, tagliate via la calotta e svuotateli dei semi e filamenti interni.
Mettete in una pentola l’acqua e l’aceto nella stessa quantità e aggiungete i peperoncini, fate bollire e cuoceteli per 5 minuti.
Scolateli, asciugateli con la carta da cucina e capovolgeteli su un telo per un’ora circa. Se necessario cambiate il telo bagnato dopo un pò.
Scolate il tonno e le acciughe dai loro oli, metteteli nel mixer da cucina e frullateli fino ad ottenere una crema con un filo di olio extravergine di oliva.
Farcite ora i peperoncini con il composto di tonno, metteteli in un piatto da portata e servite i peperoncini ripieni al tonno a temperatura ambiente.
Potete preparare i peperoncini con largo anticipo facendo in questo modo: quando saranno ripieni trasferiteli nei vasetti sterilizzati in precedenza. Copriteli con l’olio extravergine di oliva, chiudeteli con il coperchio e immergete i vasetti in una grossa pentola con acqua fredda. Sterilizzate per 15 minuti e poi lasciateli raffreddare. Potete conservarli così per un pò di tempo.
Nuove idee
Se siete alla ricerca di altri antipasti, vi consiglio queste ricette: gli involtini con insalata russa, facili e veloci da preparare; i panini al latte con salame, ideali se ci sono bambini; le capesante al gratin, dal gusto delicato; infine i cestini di sfoglia con gorgonzola e mela, dal gusto molto particolare grazie al gusto che va del piccante con il dolce.
Torna alla HOME
Metti mi piace sulla mia pagina di FACEBOOK —-> QUI
Seguimi in PINTEREST —-> QUI
Seguimi in TWITTER —-> QUI
per restare sempre aggiornati su nuove ricette e nuovi itinerari della nostra bellissima Italia.