Il cotechino e lenticchie è il piatto classico che nella notte di San Silvestro non può mancare perché nella tradizione le lenticchie portano soldi e fortuna se mangiate questa notte.
Potete prepararle anche come antipasto o come secondo piatto per le festività natalizie.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 1Cotechino
- 200 gLenticchie
- 1 costaSedano
- 2Carote (piccole)
- 1Scalogno
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- 1 pizzicoSale
- 1 pizzicoPepe
Preparazione del cotechino e lenticchie
Come prima cosa dovete preparare in anticipo le lenticchie, quindi la sera prima prendete un recipiente, mettete l’acqua fredda e immergete le lenticchie per tutta la notte.
Il giorno che dovrete cucinare il cotechino e lenticchie, pulite le verdure, lavatele sotto l’acqua corrente, tamponatele con carta da cucina, mettetele sul tagliere e tagliatele a dadini.
Prendete ora un tegame, aggiungete le lenticchie sgocciolate, unite l’olio extravergine di oliva, coprite con acqua, regolate di sale e pepe e cuocete il tutto per circa venti minuti.
Se vi piacciono, potete unire anche qualche pomodorino tagliato a pezzetti per colorare un pò la preparazione.
Nel frattempo in una capiente pentola, cuocete il cotechino, bucherellato con uno stuzzicadenti, in acqua bollente per circa trenta minuti o secondo le indicazioni del macellaio. Se vi piace potete unire qualche foglia di alloro.
Quando sarà pronto sgocciolatelo, ponetelo su un tagliere, tagliatelo a fette, trasferitelo nel piatto da portata, unite le lenticchie e condite la preparazione con un filo di olio.
Nuove idee
Se vi servono altre idee per la cena del fine anno, vi consiglio queste: le torri di tramezzini e crostatine con radicchio; i peperoncini ripieni al tonno; infine gli involtini di pasta fillo con pancetta.
Torna alla HOME
Metti mi piace sulla mia pagina di FACEBOOK —-> QUI
Seguimi in PINTEREST —-> QUI
Seguimi in TWITTER —-> QUI
per restare sempre aggiornati su nuove ricette e nuovi itinerari della nostra bellissima Italia.