Paccheri al forno con sugo e besciamella torta di pasta, primo piatto facile e saporito perfetto per la domenica, piatto delle feste, ottimo a pranzo o cena.
Paccheri al forno con sugo e besciamella torta di pasta
Un primo piatto molto semplice, i paccheri al forno con sugo e besciamella è perfetto per la domenica ma va bene in qualunque occasione o senza alcuna occasione, si presenta bene sulla tavola ma è un comunissimo piatto di pasta al forno, presentato solo in maniera diversa, molto buono.
La ricetta dei paccheri al forno con sugo e besciamella non richiede molto tempo per la sua preparazione, non dovete farcire la pasta singolarmente, ma semplicemente versare il sugo sopra, o fare come me che con un cucchiaino diciamo ho aiutato la pasta a riempirsi.
Seguitemi in cucina oggi c’è la torta di paccheri al forno con sugo e besciamella!
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Paccheri al forno sugo e besciamella torta di pasta
Ingredienti:
- 400 g di paccheri
- 500 g di carne macinata
- 1 bottiglia di salsa di pomodoro
- 250 ml di besciamella
- formaggio
- pane grattugiato
- Per la salsa:
- 1 carota
- 1/2 cipolla
Procedimento:
- Preparate la besciamella QUI
- Preparate un sugo semplice, rosolate la cipolla con la carota, unite la carne macinata, lasciarla colorire un po’ poi unite la salsa di pomodoro e cuocete per almeno 30 minuti.
- Lessate i paccheri al dente aggiungendo un filo di olio nell’acqua per non farli attaccare, poi scolateli e lasciateli un po’ intiepidire.
- Foderate uno stampo oppure utilizzate una teglia antiaderente, oliate, e sistemate i paccheri in piedi, versate il sugo con il condimento.
- Io ho utilizzato un cucchiaino per riempire i paccheri con la carne, ricoprite per bene, poi fate uno strato di besciamella, uno di sugo e un’altro con la besciamella.
- ovviamente la besciamella si colorirà di rosso quando l’andrete a spalmare, va benissimo così, ricoprite con del formaggio grattugiato, tipo provola e/o parmigiano.
- Spolverate con pane grattugiate e mettete nel forno già caldo a 180° per 15-20 minuti.
- La pasta è già cotta, deve solo sciogliersi il formaggio e la torta legarsi.
- Bon appétit.
questa torta è una visione!!!!
E’ un’idea veramente simpatica e decisamente ottima! Anna