Gelato al limone e panna cremoso senza gelatiera, ricetta facile e deliziosa, ottimo dessert dopo pranzo o cena, gelato delizioso, dolce al cucchiaio.
Gelato al limone e panna cremoso senza gelatiera
Buonissimo il gelato al limone e panna cremoso, un dessert delizioso che piace tantissimo a casa, è semplice da preparare anche se non avete la gelatiera, un po’ lunga come cosa ma ne vale la pena.
La ricetta del gelato al limone e panna cremoso è perfetta se cercate un gelato particolare e buono che resta morbido, vellutato, piacevole al gusto e al palato, ottimo a merenda o anche da gustare dopo cena.
Un dolce al cucchiaio semplice e buono, se adorate i gelati e vi piace il limone dovete provare questa versione perché è molto golosa.
E’ piaciuto molto alla piccola di casa che non ama il gelato con il limone, quindi direi che va bene anche per i bambini, ovviamente utilizzate i limoni biologici che è meglio.
Seguitemi in cucina oggi c’è il gelato al limone e panna cremoso!
Gelato al limone e panna cremoso senza gelatiera
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Ingredienti:
- 4-5 limoni
- 500 ml di panna zuccherata
- Buccia di un limone piccolo
Peocedimento:
- Grattugiate quindi la buccia di un limone e tenete da parte.
- Premete poi i limoni e unite il succo con la panna non montata e la buccia.
- Dividete quindi in più contenitori e mettete in congelatore per un oretta, il tempo di congelare.
- Se lo dividete in più contenitori fate prima.
- Trascorso poi il tempo versate tutto in un mixer e frullate.
- Prendete quindi di nuovo il composto e rimettete in congelatore per una mezz’oretta.
- Ripetete poi per almeno altre 4-5 volte fino a che non lo vedrete bello cremoso.
- Se ovviamente avete una gelatiera versate tutto dentro per 20 minuti o secondo il vostro programma.
- Bon appétit
TI POTREBBERO INTERESSARE: