Pubblicità

Insalata di Farro con Verdure Fresche

L’Insalata di Farro con Verdure Fresche è il piatto perfetto da gustare nel periodo estivo, quando sentiamo la necessità di mangiare leggero ma senza rinunciare ai buoni sapori.
La ricetta è molto semplice: il Farro viene bollito e mescolato a Cipolla di Tropea, Peperoni, Carote, Pomodorini, Acciughe, qualche foglia di Menta, un po’ di Capperi e Olive taggiasche. Ricetta buona, fresca e salutare.

Se vi piacciono le insalate estive ecco qualche ricetta per voi!

Insalata di Mazzancolle con Avocado, Finocchi e Datterini

Insalata di Topinambur con Noci e basilico

Insalata di Riso Basmati con Aringa e peperoni

Insalata in Salsa Yogurt allo Zenzero con Uova

Insalata di farro
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni3/4 persone
  • Metodo di cotturaBollitura
Pubblicità

Ingredienti

  • 150 gfarro
  • 150 gpeperone rosso
  • 300 gpomodorini ciliegino o Datterini
  • 15olive taggiasche
  • 100 gcarota
  • 130 gcipolla di Tropea
  • 5acciughe sott’olio
  • Foglie di menta
  • 1 cucchiaioaceto di mele
  • q.b.sale
  • q.b.olio di oliva
  • 1carota
  • 15capperi
Pubblicità

Istruzioni per preparare L’insalata di Farro con Verdure Fresche

  1. Insalata estiva

    Mettete il farro in un passino a reti strette e sciacquatelo sotto l’acqua corrente.

    Versatelo in una pentola e copritelo con il doppio di acqua. Aggiungete un cucchiaino di sale grosso. Accendete il fuoco e portate e ebollizione.

    Calcolate un tempo di cottura di 35/40 minuti. Leggete comunque le istruzioni portate nella confezione, anche se, in genere il tempo di cottura è questo.

    Passate ora alle verdure.

    I pomodorini vanno tagliati a metà, svuotati di semi e messi in un colino con un po’ di sale fino per liberarli dall’acqua in eccesso.

    La Cipolla va mondata e tagliata a fettine molto sottili .

    Eliminate il peduncolo dal peperone e fatelo anch’esso a fettine sottili non più lunghe di 3/4 centimetri.

    Mettete a scolare dall’olio le olive e i capperi.

    Tamponate con della carta assorbente le acciughe e tagliatele a tocchetti.

    Tritate le foglie di menta fresca.

    La carota va grattugiata.

    Tritate poi grossolanamente 2/3 foglie di menta.

    A questo punto il farro sarà sicuramente pronto, quindi scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda.

    In una terrina versate tutte e verdure e mescolate per bene.

    Unite il farro ben scolato e mescolate con cura , aggiungete l’olio di oliva, l’aceto, aggiustate di sale e rimescolate il tutto.

  2. Insalata di farro

Le foglie di menta possono essere sostituite con del basilico e se vi piace potrete utilizzare l’aceto balsamico al posto di quello alle mele.

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.