La Malva è una pianta che cresce spontaneamente nel nostro territorio, senz’altro l’avrete notata nei campi, nei giardini, negli orti o sui cigli della strada. È una pianta molto robusta che cresce bene in qualsiasi terreno, temperatura e ambiente. I suoi fiori rosa fucsia sono bellissimi e sbocciano durante tutta l’estate.
Avendo a disposizione una pianta fiorita ne ho utilizzato i fiori per farne un decotto, il sapore è buono e delicato, anche le foglie, se sono intatte si possono utilizzare per fare la bevanda. E se ne avete in gran quantità, potete seccarle e tritarle per fare gli infusi.
Il decotto di fiori di Malva è ancora più buono addolcito con poco miele o zucchero di canna.
Le proprietà benefiche sia dei fiori che delle foglie sono conosciute da sempre. La Malva è un ottimo emolliente, digestivo, calmante, lassativo, antinfiammatorio, protegge mucose e occhi infiammati se usata come impacco. Ottima da usare su gola e gengive infiammate.
Dimenticavo che potete aggiungere la Malva anche nei minestroni, nelle insalate o addirittura in qualche frittella. Fantastici i fiori per decorare i piatti!
Buona lettura della ricetta…
Per voi qualche idea…
Liquore di Eucalipto fatto in Casa
Infuso alla Menta Fresca e succo di Limone
Puoi visitare la mia pagina Facebook e mettere un Like per essere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette. Sono anche su Pinterest e Instagram ! Lì troverai tutte le mie bacheche.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- PorzioniDue tazze
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mlacqua
- 30Fiori di Malva
Preparazione
Come preparare il decotto di Malva
Versate l’acqua fredda in un pentolino, aggiungete i fiori di Malva e portate a bollore.
Fate bollire a fuoco basso per 10 minuti.
Al termine spengete il fornello, coprite e fate riposare per 15 minuti.
Filtrate attraverso un colino a rete strettissime.
Buono da assaporare tiepido addolcito con un po’ di miele o zucchero di canna.
Ottimo anche fresco nella stagione estiva.