Il risotto al melograno è un primo piatto molto particolare ma che mi ha davvero rubato il cuore. Il sapore dolce del melograno viene smorzato dal brodo vegetale e dalla mantecatura finale con burro e parmigiano grattugiato. Un piatto particolare adatto nei giorni di festa o da preparare semplicemente quando si vuole osare di più in cucina.
Con un pizzico di polvere fatata….

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Passaggi
La prima cosa da fare per la preparazione del risotto è il brodo vegetale. In acqua fredda far cuocere una carota, un gambo di sedano, una cipolla e un ciuffo di prezzemolo. Salare e far bollire per una ventina di minuti.
In una padella far soffriggere con un filo di olio gli scalogni e l’aglio tagliati finemente, fino a quando non diventano morbidi.
Versare il riso e farlo tostare per un paio di minuti.
Versare il vino e farlo sfumare completamente.
Iniziare a versare, a più riprese, il brodo continuando a mescolare. Quando il riso è a metà cottura aggiungere il succo di melograno. Far cuocere fino a quando il liquido non si asciuga.
Mantecare con il parmigiano e burro.
Impiattare e decorare con chicchi di melograno.