Quando pensiamo ai sapori dell’autunno, è impossibile non comprendere anche gli ingredienti di questa torta: una New York cheesecake con noci e sciroppo d’acero. Come distinguere una New York cheesecake dalle torte al formaggio più classiche ed estive? Semplice: quella che vi proponiamo oggi contiene le uova, quindi viene cotta, e la panna acida, perciò otterremo una consistenza più densa, ma allo stesso tempo liscia e cremosa. Per rendere questa cheesecake più particolare e “autunnale”, anziché preparare la base solo con i classici biscotti Digestive, abbiamo unito anche delle noci, e, una volta cotta, l’abbiamo cosparsa di una riduzione allo sciroppo d’acero.. un paradiso dei golosi!
A questo link potete trovare un’altra torta al formaggio perfetta per la stagione autunnale.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
Ingredienti
Per la base
- 100 gbiscotti Digestive
- 200 gnoci
- 80 gburro
- 150 gzucchero di canna
Per la crema al formaggio
- 250 gformaggio spalmabile
- q.b.cannella
- q.b.zenzero in polvere
- 1 pizzicopepe
- 1 pizzicochiodi di garofano macinati
- 250 mlpanna acida
- 125 mlsciroppo di acero
- 50 gzucchero di canna
- 4uova
Per la riduzione
- 125 mlsciroppo di acero
- 125 mlpanna da montare
Preparazione
Per preparare il vostro dolce, prima di tutto partiamo dalla base della New York cheesecake: preriscaldate il forno statico a 160°. Sciogliete il burro in un pentolino e intanto frullate i biscotti Digestive con le noci e lo zucchero fino ad ottenere una farina. Unite il burro e disponete il composto sul fondo di uno stampo ricoperto di carta da forno. Infornate quindi per 10 minuti.
Ora passate alla preparazione della crema al formaggio: con le fruste del mixer mescolate il formaggio con la cannella, lo zenzero, il pepe e i chiodi di garofano, poi aggiungete la panna acida e lo sciroppo d’acero e mixate nuovamente. Infine unite le uova una alla volta, inserendo quello successivo solo quando quello precedente è stato incorporato alla perfezione.
Versate il composto sopra alla base di biscotti e noci e infornate nuovamente sempre a 160° per un’ora. Fate raffreddare bene la torta e lasciatela riposare in frigorifero per 4 ore.Una volta trascorso il tempo di riposo, in un pentolino portate ad ebollizione la panna e lo sciroppo d’acero, continuando a mescolare. Cuocete per 15 minuti una volta superata l’ebollizione, fino a quando la salsina si sarà ridotta e addensata. Fatela raffreddare e poi versatela sopra alla vostra torta.