Ma quanto sono buone e soprattutto facili da fare le crostate morbide? Vi basta amalgamare tutti gli ingredienti e metterli in uno stampo furbo, e voilà, la base è pronta! Poi ovviamente si farcisce e a questo punto potete scegliere tra le tantissime varianti esistenti (cioccolato, crema pasticciera, frutta..) o magari inventarvela proprio voi.
Noi per questa volta abbiamo deciso di farcirla con una crema ai mirtilli, ricotta e limone! E’ buonissima e freschissima, provatela!
Volete provare al ricette con i mirtilli? Noi abbiamo preparato delle piccole ciambelline, le trovate qui!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la base
- 2uova
- 100 gzucchero
- 80 gburro
- 100 glatte
- 100 gfarina 00
- 50 gfecola di patate
per la crema
- 300 gricotta
- 2 cucchiaizucchero
- 2 cucchiailatte
- 1limone
- 125 gmirtilli
- q.b.mirtilli (per decorare)
Preparazione
Per preparare la crostata morbida con crema ai mirtilli, iniziate sciogliendo il burro in un pentolino. In una ciotola montate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche. Aggiungete poi il burro tiepido, il latte e un pizzico di sale. Continuate ad amalgamare bene gli ingredienti.
Unite anche la farina setacciata la fecola e il lievito. Lavorate il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate quindi il composto nello stampo furbo ed infornare per 15-20 minuti circa in forno statico preriscaldato a 170°.
Una volta cotta, lasciatela raffreddare e toglietela dallo stampo.
Passate ora alla preparazione della crema. Con un mixer, riducete in purea i mirtilli. Metteteli in una ciotola, dopo averli setacciati bene per togliere eventuali semini e parti troppo grandi. Unite anche la ricotta, lo zucchero, la scorza e il succo del limone. Azionate le fruste elettriche e amalgamate bene tutti gli ingredienti fino a che non vi saranno più grumi.
Mettete ora la crema di ricotta e mirtilli sulla crostata, stendetela bene e mettetela in frigorifero per una ventina di minuti. Passato il tempo, decorate a vostro piacimento con i mirtilli.
Conservazione
Conservate la vostra crostata morbida con crema ai mirtilli in frigorifero per massimo 3 giorni.
Ciao! Non riesco a visualizzare gli ingredienti di questa ricetta, può darsi che sia un bug del sito?
Ciao! purtroppo si, abbiamo avuto dei problemi con il sito, ma ora dovrebbe essere tornato tutto normale. Grazie per avercelo segnalato!