Siete alla ricerca di un dolce facile e veloce da realizzare ma allo stesso tempo buono e particolare? Abbiamo la ricetta che fa per voi! Questi cubotti brownies e cheesecake con marmellata di fragole sono perfetti da mangiare in compagnia, magari per concludere un pranzo estivo con gli amici o per una merenda in famiglia! Una base morbida al cioccolato con sopra una crema cheesecake dal sapore delicato, il tutto arricchito con della marmellata di fragole che rende questi cubotti ancora più golosi e irresistibili!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni16
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il brownie
Per la crema cheesecake
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Per preparare i vostri cubotti brownies e cheesecake con marmellata di fragole iniziate dalla base al cioccolato. In un pentolino fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato precedentemente tritato con il burro tagliato a pezzetti. Una volta fuso, fate raffreddare e unite lo zucchero. Con l’aiuto delle fruste elettriche aggiungete un uovo alla volta e amalgamate bene il composto. Aggiungete la farina setacciata con il cacao e mescolate fino ad eliminare tutti i grumi. Imburrate e infarinate uno stampo quadrato da 20×20 cm e distribuite all’interno il composto al cioccolato.
Lasciate da parte e preparate la crema cheesecake.
In una ciotola unite il mascarpone, lo yogurt, la panna liquida e lo zucchero e mescolate con l’aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete anche le uova una alla volta, il succo di un limone e la fecola setacciata. Amalgamate il tutto per ottenere una crema senza grumi.
Versate la vostra crema cheescake sulla base brownie preparata precedentemente. Livellate bene la superficie e infornate in forno statico preriscaldato a 160° per circa 60 minuti. Trascorso il tempo, la crema sembrerà ancora cruda. Non preoccupatevi, è normale! Appena si raffredderà raggiungerà la consistenza esatta!
Sfornate e lasciate raffreddare bene. Togliete la torta dagli stampi e tagliatela in 16 parti. Decorate ora a vostro piacimento con la marmellata di fragole e le fragole a pezzetti.

Dosi variate per porzioni