Golosissimi: tartufi ricotta e cioccolato, golose palline di ricotta e cacao ricoperti di cioccolato e granella di nocciole! Golosità da non perdere: sono facili e veloci, preparati soltanto con tre ingredienti e poi tuffati in un mare di cioccolato fondente fuso mescolato a nocciole in granella. Per realizzare i tartufini alla ricotta serviranno soltanto ricotta, cacao amaro e zucchero a velo: dolcezza al punto giusto, grazie alla presenza della ricotta e dello zucchero.
La ricetta di questi tartufi alla ricotta e cioccolato è estremamente semplice e prevede pochi minuti di preparazione ma più step in quanto il composto va conservato in frigorifero affinché si rassodi prima di procedere alla formazione delle palline: successivamente, si tuffano nel cioccolato fuso che conferisce la nota croccante, grazie anche alla presenza di noccioline.
Queste palline ricotta e cioccolato sono incredibilmente buone, una tira l’altra e non smetterete di gustarle: sono perfette per un buffet di dolci, per una coccola del dopocena o per consumare del cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua. Se non avete la ricotta potrete sostituirla con del mascarpone oppure realizzare i tartufi al cioccolato con questa ricetta, procedendo poi alla copertura con cioccolato fuso.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta.
Per vedere il video della ricetta trovate il reel su Instagram!
[instagram-feed]
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni18 Tartufi
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Tartufi Ricotta e Cioccolato
- 250 gricotta
- 40 gzucchero a velo
- 60 gcacao amaro in polvere
- 200 gcioccolato fondente
- 30 ggranella di nocciole
Preparazione
COME FARE I TARTUFI RICOTTA E CIOCCOLATO
In una ciotola mettete la ricotta (se è molto acquosa o cremosa, fatela sgocciolare in un colino) poi unite il cacao amaro in polvere e lo zucchero a velo.
Mescolate con una spatola per amalgamare gli ingredienti e ottenere un composto uniforme.
Riponete in frigorifero per un paio di ore affinché si rassodi e diventi più consistente.
Sciogliete il cioccolato in microonde oppure a bagnomaria e unitevi la granella di nocciole, mescolate per amalgamare.
Riprendete il composto e formate le palline, roteando l’impasto tra i palmi delle mani.
Adagiate le palline su carta forno, poi una ad una tuffatele nel cioccolato fondente fuso e adagiatele nuovamente su carta forno per farle raffreddare.
Pubblicità I tartufi ricotta e cioccolato si possono consumare non appena si saranno rassodati, potrete riporli in frigorifero per velocizzare il rassodamento.
CONSIGLI
I tartufi ricotta e cioccolato sono golosissimi, si conservano per 3-4 giorni in frigorifero oppure in freezer per più tempo.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Se ti sono piaciuti i tartufi ricotta e cioccolato potrebbero piacerti anche i TARTUFINI CIOCCOLATO E AMARENE oppure i TARTUFINI TIRAMISÙ Facilissimi e Cremosi