Sofficissime: pizzette al latte, queste sono le pizzette del panificio più morbide in assoluto! Quelle che si vendono nei sacchetti di carta e sono perfette per la merenda ma anche per un buffet di compleanno, festa o altra ricorrenza. Fare in casa le pizzette al latte è davvero facilissimo, sono ideali da preparare in anticipo e congelare in occasione di feste ma sono anche l’alternativa alla pizza del sabato sera: per grandi e piccini! Come le pizzette rosse, queste pizzette al pomodoro con impasto al latte sono soffici e, se preparate senza mozzarella, sono perfette anche per bambini in fase di svezzamento a partire dai 6 mesi nei tagli sicuri!
Queste sono le pizzette del fornaio più soffici e gustose che si possano preparare: le congelate in sacchetti per alimenti, pochi minuti al microonde, forno o in friggitrice ad aria sono subito pronte per la merenda dei più piccini. Una merenda sana e genuina, per alternare merende dolci a quelle salate, per tutta la famiglia. Se preferite farle al momento in una versione più veloce e senza forno, potete provare le pizzette in padella!
La ricetta di queste pizzette al latte sono facilissime, si possono impastare a mano oppure in planetaria: farina di grano tenero, latte, olio di oliva, lievito di birra e sale fino. Per condire, basterà della passata di pomodoro e, se non si hanno bambini piccoli, anche mozzarella: se preferite, potrete variare la farcitura usando anche altri ingredienti come alici, olive, capperi, tonno, carciofiini sopratutto se vorrete prepararle per un buffet.
In caso di intolleranza al lattosio o allergia alla proteina del latte, è possibile usare latte senza lattosio oppure bevanda di soia.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se ti è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20 Pizzette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Con queste dosi potrete preparare circa 20 pizzette, a seconda della dimensione che darete ad ogni pizzetta.
Ricetta Pizzette al Latte
Per Condire
Preparazione
Facili e veloci con le foto passo passo.
COME FARE LE PIZZETTE AL LATTE
Sciogliete il lievito di birra fresco nell’acqua a temperatura ambiente.
In una ciotola mettete la farina, al centro aggiungete l’acqua con il lievito di birra, poi unite a filo il latte e iniziate ad impastare con una forchetta.
Aggiungete l’olio extravergine di oliva e, infine, il sale fino.
Lavorate l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo, mettetelo in una ciotola e coprite con un coperchio fino al raddoppio.
I tempi di lievitazione sono di circa 4 ore ma variano in base alla temperatura ambiente.

Dopo la lievitazione, riprendete l’impasto e rovesciatelo sul piano di lavoro leggermente infarinato.
Dividete l’impasto in pezzetti da circa 30 g l’uno. Formate delle palline e mettetele a lievitare in teglia distanti l’una dall’altra, per altri 30 minuti.

Trascorso il tempo, schiacciatele con le dita al centro e fate un buco.
Spennellate tutta la superficie con la polpa di pomodoro, usando un pennello, poi al centro aggiungetene ancora con un cucchiaio.
Condite con sale, origano e olio extravergine di oliva. Procedete alla cottura delle pizzette al latte in forno.

Preriscaldate il forno in modalità statica a 200° e infornate le pizzette nel ripiano in basso per circa 12 minuti o fino a doratura della base, poi se vorrete aggiungere la mozzarella sfornatele e aggiungetela in superficie.
Spostate le pizzette nel ripiano in alto per altri 4-5 minuti.

CONSIGLI
Le pizzette al latte si conservano in un contenitore ermetico per 3 giorni, da riscaldare al momento di servirle.
Si possono congelare in sacchetti per alimenti, poi scongelandoli in frigorifero.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare acqua al posto del latte?
Si, è possibile usare acqua in pari quantità.
Posso usare altra farina?
Si, è possibile usare farina di farro.
Dosi variate per porzioni