Fresca e nutriente: insalata di legumi e verdure crude, un piatto unico 100% vegetale che si prepara in cinque minuti.
L’insalata “tutto a crudo” è un must delle giornate in cui fa troppo caldo e non si vogliono accendere i fornelli. Potete consumarla per un pranzo veloce o una cena leggera a casa, oppure potete comporla e portarla con voi durante le vostre gite fuori porta, è perfetta per un pic-nic perché tutti gli ingredienti mantengono la loro croccantezza ed è ottima gustata fredda. Se la preparate in anticipo, sarà ancora più buona, si insaporirà per bene!
L’insalata vegana di legumi e verdure crude, grazie ai legumi (io ho usato fagioli e ceci), al mais e alle verdure, è un pasto completo e nutriente adatto a tutta la famiglia, anche ai bimbi in svezzamento dai 6 mesi, avendo cura di omettere il sale e di usare legumi decorticati (vi lascio i miei consigli su come preparare i legumi in svezzamento).
La ricetta dell’insalata di verdure a crudo è molto semplice, ma soprattutto personalizzabile in base ai vostri gusti o alle vostre esigenze alimentari: io ho scelto fagioli, ceci, cetriolo, peperone, cipollotto e mais, ma a seconda della stagione potete variare e optare per gli ingredienti che più preferite. Aggiungete dei pomodorini, dell’avocado, della feta veg, delle olive, dei pomodori secchi, della carote, degli edamame, dei bocconcini di tofu precedentemente rosolati in padella…insomma, componete il piatto dando libero sfogo alla fantasia e alla dispensa!
Il condimento dell’insalata di legumi “tutto a crudo” profuma d’estate: ho aggiunto sapore al piatto con della scorza di limone, del basilico, dell’origano e dell’olio extravergine di oliva. Se cercate un condimento cremoso, vi consiglio di provare la crema di avocado della green salad, renderà la vostra insalata ancora più sfiziosa.
L’insalata di legumi e verdure è naturalmente senza glutine e non contiene ingredienti di origine animale, dunque è ideale per chi segue un’alimentazione plant-based o per chi vuole variare il consumo di proteine vegetali.
Se siete alla ricerca di altri piatti unici estivi, ecco una selezione di insalate vegane facili e bilanciate.
Non vi resta che provare la ricetta dell’insalata di legumi e verdure crude e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete un’insalata di legumi e verdure per 2 persone.
Ricetta Insalata di Legumi e Verdure
Preparazione
Facile e veloce con le foto passo passo.
COME FARE L’INSALATA TUTTO A CRUDO
Prepara le verdure: taglia il peperone in quattro parti, privalo dei semi e taglialo a tocchetti. Fai la stessa cosa col cetriolo, privandolo dei semi. Taglia a rondelle il cipollotto, anche la parte verde.
In una ciotola capiente unisci le verdure (peperone, cetriolo, cipollotto), i legumi cotti (fagioli, ceci) e il mais.

Condisci con olio extravergine di oliva, basilico, origano e scorza di limone (e sale se non servi il piatto ai bimbi in svezzamento). Mescola per amalgamare bene il tutto e gusta fredda o temperatura ambiente.

Consigli
L’insalata di legumi e verdure si può gustare al momento oppure lasciare che si insaporisca in frigorifero fino a 24 ore prima di servirla, in un contenitore ermetico.
FAQ (Domande e Risposte)
Come posso renderla più saziante?
Per renderla ancora più completa, potreste accompagnarla con un cereale a tua scelta tra farro, miglio, orzo o riso.
Dosi variate per porzioni