Facilissimo e Veloce: pollo con uvetta e pinoli, un secondo piatto gustoso e facile da preparare. Si tratta di coscette di pollo cotte in padella con uvetta, pinoli, mandorle in scaglie e irrorate con vino rosso che le rende saporite e gustose nonché tenerissime. Succulento, con cottura lenta che fa si che rosolino le cosce di pollo in padella e si insaporiscano con vino rosso che dona un sapore deciso, unito al gusto unico delle mandorle, dell’uva sultanina e dei pinoli! Perfetto a cena, a pranzo o se avete ospiti a cui vorrete servire un piatto eccezionale con pochi e semplici ingredienti.
La ricetta è semplicissima: un modo sfizioso di cucinare le cosce di pollo in padella! In questo modo il pollo risulta tenerissimo e saporito, con un gusto deciso! Se non si ama il vino rosso è possibile utilizzare anche vino bianco, così da rendere il sapore più delicato. L’aggiunta di mandorle è facoltativa, ma non possono mancare uvetta e pinoli: il pollo con uvetta e pinoli è favoloso! In alternativa alle coscette di pollo è possibile utilizzare anche delle sovracosce di pollo così come dei bocconcini di petto di pollo.
Il pollo con uvetta pinoli e mandorle è una ricetta senza glutine e senza lattosio, adatta a tutti gli intolleranti. Ecco tantissime altre ricette per cucinare il pollo!
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
[instagram-feed]
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pollo con Uvetta e Pinoli
- 4cosce di pollo
- 50 mlvino rosso
- 1 spicchioaglio
- 30 guvetta
- 20 gpinoli
- 20 gmandorle in scaglie
- 1 ramettorosmarino
- 1 fogliaalloro
- q.b.olio di oliva
- q.b.sale fino
Preparazione
COME FARE IL POLLO CON UVETTA E PINOLI
Pulite le coscette di pollo eliminando eventuale pelle esterna: in questo modo risulterà anche più leggero. Adagiatelo in padella con lo spicchio di aglio, olio di oliva e un pizzico di sale. Aggiungete l’alloro e il rosmarino e fate rosolare su tutti i lati fino a che non risulta dorato. Fiamma dolce e con coperchio, così da farlo cuocere anche internamente.
Quando risulta rosolato, irrorate con vino rosso e aumentate la fiamma in modo tale che poi evapori. Proseguite la cottura per circa 20 minuti, a seconda della dimensione delle cosce di pollo. Mescolate di tanto in tanto così da farle insaporire bene.
A cottura quasi ultimata potete aggiungere l’uva sultatina (senza necessità di ammollo) poi i pinoli e fate cuocere per qualche minuto. Solo a fine cottura aggiungete le mandorle in scaglie. Aggiustate di sale e servite il pollo con uvetta e pinoli, ben caldo.
CONSIGLI
Il pollo con uvetta e pinoli si può preparare in anticipo e riscaldare al momento di essere servito: in caso si rapprenda il sughetto, si può aggiungere un po’ di acqua e procedere a riscaldarlo.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Se ti è piaciuto il pollo con uvetta e pinoli potrebbero piacerti anche il POLLO ROSOLATO in PADELLA con ZUCCHINE E PATATE oppure il POLLO in PADELLA TENERO E SUCCOSO con SCAMORZA FUNGHI E PANCETTA