Cremoso e Velocissimo: pesto di piselli, un condimento per primi piatti dal gusto unico! Perfetto per preparare un piatto di pasta con piselli che non sia il tradizionale e per avere un condimento cremoso perfetto per qualunque formato di pasta sia lunga che corta: spaghetti, linguine, paccheri, farfalle. Si tratta di una crema di piselli preparata frullando i piselli appena ripassati in padella con la cipolla, parmigiano grattugiato, mandorle pelate e basilico che dona un profumo delizioso: la pasta con crema di piselli è davvero deliziosa!
Per questa ricetta è possibile usare piselli freschi se è stagione, appena sgusciati dal loro baccello, oppure piselli surgelati o ancora piselli in barattolo già cotti. Il pesto di piselli è veloce: si fanno cuocere i piselli in padella con la cipolla tritata, poi si frullano riducendoli in crema. Al posto delle mandorle si possono usare le noci oppure i pinoli ma anche un mix di frutta secca va benissimo: allo stesso modo si può usare grana grattugiato oppure pecorino o un mix di formaggi grattugiati. Se si vuole preparare una crema di piselli vegana è possibile sostituire il parmigiano grattugiato con il lievito alimentare.
Al condimento con crema di piselli si possono aggiungere altri ingredienti per rendere la pasta ancora più gustosa: pancetta affumicata o dolce, speck a dadini oppure formaggi cremosi come burrata e stracchino! Potrebbe piacerti la pasta piselli e speck!
L’ideale è consumare il pesto di piselli al momento dopo la preparazione, per condire primi piatti: cremoso e vellutato, perfetto anche su crostini di pane!
Ora non vi resta che leggere la ricetta e guardare la video ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
Prova altre ricette con piselli:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete un primo piatto per 2 persone.
Ricetta Pesto di Piselli
Preparazione
Facile e veloce con le foto passo passo!
COME FARE IL PESTO DI PISELLI
Per questa ricetta potete usare i piselli freschi o surgelati, variano solo leggermente i tempi di cottura.
Tritate una cipolla bianca e fatela rosolare in padella con l’olio extravergine di oliva.
Unite i piselli e mescolate per farli cuocere.

Aggiungete sale e pepe nero a seconda delle vostre preferenze. Appena i piselli saranno cotti, versateli in un mixer a lame.
Aggiungete le mandorle pelate, il parmigiano grattugiato, il basilico fresco spezzettato e olio extravergine di oliva.

Frullate ad intermittenza fino ad ottenere una crema.
La crema di piselli è pronta per essere gustata e condire la pasta. A seconda delle consistenza desiderata potete aggiungere acqua di cottura della pasta!

CONSIGLI
Il pesto di piselli si conserva in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico.