Semplici e Gustosi: peperoni ripieni di carne e mozzarella, un secondo piatto delizioso e facile da preparare. Si tratta di peperoni verdi lunghi con un ricco ripieno di carne macinata, patate e mozzarella che insaporisce alla perfezione i peperoni! Peperoni ripieni di carne in padella, cotti senza forno e senza grassi: in questa ricetta i peperoni non vengono fritti né soffritti ma rosolati in padella fino a fine cottura.
La ricetta prevede l’uso dei peperoni lunghi che sono soliti essere preparati ripieni; tipicamente sono noti come friggitelli o peperoncini (non piccanti) e possono avere anche altri colori come rosso o giallo: il sapore di quelli verdi è leggermente amarognolo ma è di un buono incredibile. Per il ripieno dei peperoni ripieni in padella si prepara un impasto di carne macinata, patate lesse, mozzarella e parmigiano con cui si vanno a riempire i peperoni! Peperoni ripieni senza uova e senza ricotta, semplici e gustosi!
Questi sono i tipici peperoni imbottiti o imbuttunati che si preparano nella città partenopea di Napoli e in cui spesso si varia il ripieno aggiungendo acciughe, capperi, olive nere, o la classica mollica di pane soffritta assieme ai precedenti ingredienti. Il sapore è eccezionale!
Inoltre, per questi peperoni ripieni di carne non serve usare prodotti contenente glutine; nel caso siate intolleranti al lattosio potrete usare dei formaggi delatossati o sostituirli con quelli che ne siano privi. Se preferite una versione di peperoni ripieni senza carne potrebbe interessarvi questa ricetta!
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Seguimi su Instagram per curiosare un po’ tra vita e ricette!
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Peperoni Ripieni di Carne in Padella
- 4peperoni (verdi lunghi)
- 180 gcarne macinata (vitello, suino, manzo o mista)
- 50 gpatate (crude o lesse)
- 100 gmozzarella
- 1 cucchiaioparmigiano grattugiato
- 1 ciuffoprezzemolo
- q.b.mollica di pane raffermo
- q.b.olio di oliva
- q.b.sale fino
Preparazione
COME FARE I PEPERONI RIPIENI DI CARNE
Lavate i peperoni e eliminate il gambo tagliando la calotta ma conservandola. Eliminate tutti i semi interni facendo attenzione a non romperli e a non bucarli. Pelate la patata e grattugiatela cruda con una grattugia a fori piccoli così da ridurla in purea. La patate cruda renderà morbidissimo il ripieno.
In alternativa potete anche usare una patate lessa da ridurre in purea con lo schiacciapatate. Unite la carne trita in una ciotola assieme alle patate, poi aggiungete il parmigiano, il sale e la mozzarella a dadini.
Mescolate bene gli ingredienti per amalgamare il composto per il ripieno. Riempite poi i peperoni con l’aiuto di un cucchiaino spingendolo fino in fondo e compattandolo. Chiudete il ripieno del peperone con il gambo che avete tagliato all’inizio.
Pubblicità
COME CUOCERE I PEPERONI RIPIENI IN PADELLA
Adagiate i peperoni in padella. Versate mezzo bicchiere di acqua e un po’ di olio. Fate cuocere con coperchio per 15 minuti girandoli di tanto in tanto su tutti i lati. Poi levate il coperchio e fate evaporare tutta l’acqua. Se i peperoni sono già morbidi aggiungete un po’ di olio e fateli rosolare, altrimenti unite un altro po’ di acqua e procedete alla cottura e poi alla rosolatura.
CONSIGLI
I peperoni ripieni in padella si conservano per 3 giorni in frigorifero in un contenitore. Si possono riscaldare in padella o al microonde.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
I PEPERONI RIPIENI SENZA CARNE oppure i PEPERONI RIPIENI DI RISO Cotti in Padella