Velocissima, Facile e Golosa: panna cotta al pistacchio, un dolce al cucchiaio dalla cremosità incredibile! Un dolce che si prepara in pochi minuti perfetto per stupire ospiti improvvisi o da servire come dessert di fine pranzo o cena. Golosa al punto che, cucchiaino dopo cucchiaino, sparisce in un baleno, cremosa e vellutata che si scioglie in bocca: oggi la ricetta della panna cotta al pistacchio! La panna cotta è una preparazione a base di panna, zucchero a velo e gelatina addensante: da servire in mille varianti, con coulis di frutta, frutta fresca, topping al cioccolato, mandorle, caramello o marmellata, ma anche da arricchire con pistacchio, nutella, caffè o gli ingredienti che più gradite per realizzare versioni panna cotta golosissime.
Un dessert molto versatile che incontra i gusti e le esigenze di tutti: senza glutine e anche senza lattosio usando una panna delattosata. È un dolce senza forno e richiede pochi minuti di cottura. basta far addensare gli ingredienti in un pentolino mescolandoli sul fornello, perfetto da realizzare negli stampini della forma che più gradite, nella versione monoporzione o in un unico stampo per panna cotta o budino, da servire poi in porzioni ai commensali: i bambini ne andranno matti.
Quella di oggi è la panna cotta al pistacchio più golosa e cremosa che ci sia, così vellutata che si scioglie in bocca: servita con granella di pistacchio che dona un contrasto alla cremosità senza precedenti. Provatela e ne rimarrete stupiti.
Ora non vi resta che leggere la ricetta e preparare la panna cotta al pistacchio. Fatemi sapere se la provate, alla prossima, Ivana.
QUI puoi trovare TUTTE le ricette con il PISTACCHIO!
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 mlpanna da montare (da usare liquida)
- 80 gzucchero a velo
- 50 gpasta di pistacchio (o crema al pistacchio)
- 6 gcolla di pesce
- q.b.granella di pistacchio
Preparazione
COME FARE LA PANNA COTTA AL PISTACCHIO
Mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda, per almeno 10 minuti. Nel frattempo mettete lo zucchero a velo in un pentolino e aggiungete a filo la panna liquida.
Mescolate con una frusta a mano, aggiungendola poco alla volta per evitare la formazione di grumi. Quando avrete incorporato tutta la panna liquida, aggiungete la pasta di pistacchio e portate il tegame sul fornello e mescolate portando a bollore.
Strizzate la gelatina e aggiungetela alla panna bollente, sempre mescolando con la frusta. Dovrà sciogliersi completamente, dopodiché potete versare il composto negli stampini.
Riponete in frigorifero per almeno 3 ore affinché si addensi. Trascorso il tempo, levate la panna cotta dagli stampini e guarnire con granella di pistacchio.
CONSIGLI
La panna cotta al pistacchio si conserva in frigorifero per 3 giorni, coperta da pellicola o alluminio.
ASPETTA! PROVA ANCHE ALTRE RICETTE
Se ami i dolci al pistacchio prova anche la CHEESECAKE PISTACCHIO E COCCO oppure il TIRAMISÙ AL PISTACCHIO e NUTELLA o ancora la CROSTATA MORBIDA con CREMA MASCARPONE e PISTACCHIO.
La Panna cotta al pistacchio si può congelare?
No la panna cotta non può essere congelata.