Facilissime e Veloci: focaccine di patate, morbide focaccine ripiene di prosciutto e scamorza e cotte in padella! Un’idea geniale da preparare per una cena sfiziosa e diversa dal solito: un impasto alle patate lesse che racchiude un ripieno filante di scamorza! Senza lievitazione, le focaccine di patate in padella si portano in tavola in pochi minuti, sopratutto se avete delle patate lesse o del purè di patate avanzato da altre preparazioni!
Per l’impasto si mescolano patate lesse, farina, parmigiano, sale e lievito in polvere per salati: un impasto morbido e facile da lavorare che si presta perfettamente anche alla realizzazione di focacce di patate da cuocere in padella o in forno. La ricetta è molto semplice e l’impasto si presta ad essere farcito con gli ingredienti che più preferite come speck, mortadella, prosciutto, stracchino, scamorza, gorgonzola, mozzarella o verdure grigliate, tonno: scegliete l’abbinamento che più preferite.
In caso di intolleranze al glutine potete semplicemente usare una farina senza glutine adatta agli impasti. Allo stesso modo potete usare formaggi che siano privi di lattosio. La cottura è in padella per velocizzare ma, se si preferisce, possono essere cotte anche in forno.
Ora non vi resta che leggere la ricetta delle focaccine in padella, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
QUI puoi trovare TUTTE le ricette di FOCACCE!
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 Focaccine
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’Impasto
- 130 gfarina 00
- 100 gpatate lesse
- 30 gparmigiano grattugiato
- 1/2 bustinalievito in polvere per salati (a lievitazione istantanea)
- 1 pizzicosale fino
Per il Ripieno
- 50 gprosciutto cotto (o altro affettato)
- 80 gscamorza (o altro formaggio)
- q.b.olio di oliva (per la cottura)
Preparazione
COME FARE LE FOCACCINE DI PATATE
In una ciotola mettete la farina e unite le patate lesse che avrete precedentemente schiacciato e ridotto in purea. Consiglio di usare patate fredde.
Unite il parmigiano, il lievito in polvere e il sale fino e impastate lavorando gli ingredienti. Dovrete ottenere un impasto morbido e non appiccicoso. Formate un panetto.
Stendete il panetto con un matterello su un piano di lavoro infarinato Dovrete fare una soglia spessa mezzo centimetro e non troppo sottile. Con un tagliabiscotti da 10 cm ricavate tanti dischetti, in numero pari.
Sulla metà di essi adagiate prosciutto cotto e scamorza a fettine, poi ricoprite con un altro dischetto avendo cura di chiudere bene i bordi per evitare che fuoriesca il ripieno.
COTTURA FOCACCINE DI PATATE IN PADELLA
Ungete il fondo di una padella con olio di oliva e adagiatevi le focaccine distanti l’una dall’altra. Cuocete per 5-6 minuti per lato, a fiamma moderata, avendo cura di non farle dorare troppo.
CONSIGLI
Le focaccine di patate in padella si conservano per 3 giorni in frigorifero, riscaldandole prima di consumarle.
ASPETTA! PROVA ANCHE ALTRE RICETTE
Prova anche il PANFOCACCIA DI PATATE Ripiena di Speck e Provola oppure la FOCACCIA IN PADELLA prosciutto e scamorza con IMPASTO DI PATATE