Morbidissime e saporite: le focaccine con verdure alla senape sono gustose focaccine da preparare per una cena sfiziosa e diversa dal solito. Si prepara un impasto veloce che non richiede lievitazione e la cottura è in padella, così da evitare l’uso del forno. Zucchine, melanzane e peperoni si cuociono in padella così da stufarli e infine condirli a cottura quasi ultimata con la senape: le verdure scelte possono essere quelle che più preferite, è possibile usare anche una sola di quelle proposte, così da adattare queste focaccine alle vostre preferenze.
Le verdure alla senape risultano così saporite e gustose che queste focaccine sono perfette anche fredde, per un aperitivo o un antipasto: la senape scelta per questa ricetta è la Senape all’antica Maille®, realizzata con croccanti grani di senape, caratterizzata da un delicato retrogusto di nocciole e aromatizzata alle spezie.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 Focaccine
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Focaccine con Verdure alla Senape
- 150 gfarina tipo 1
- 150 gfarina 0
- 180 mlacqua
- 20 mlolio di oliva
- 1 bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 cucchiainosale fino
Per il Condimento
- 1zucchina
- 1melanzana
- 1peperone
- 1 spicchioaglio
- 2 fogliebasilico
- 3 cucchiaiSenape all’Antica Maille®
- q.b.olio di oliva
- q.b.sale fino
Preparazione
COME FARE LE FOCACCINE CON VERDURE ALLA SENAPE
Preparate le verdure: lavate la zucchina e la melanzana e spuntatele, poi tagliatele in stick di circa 3 cm. Lavate il peperone e togliete il picciolo e i semi e tagliatelo a listarelle.
Mettete le verdure in padella con aglio, olio di oliva e basilico. Coprite con coperchio e fate cuocere, a fiamma moderata, aggiungendo un po’ di acqua per favorire la cottura.
Salate e quando saranno morbide e ben cotte, eliminate l’aglio e versatele in una ciotola. Fatele intiepidire e conditele con la senape. Mescolate per far amalgamare bene.
Preparate l’impasto per le focaccine: in una ciotola, se impasterete a mano, oppure nella ciotola della planetaria miscelate, le due farine assieme al lievito in polvere.
Unite l’acqua poco alla volta iniziando a impastare. Aggiungete poi l’olio di oliva e, infine, il sale fino. Impastate fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo, formate un panetto. Dividete il panetto in 8 pezzetti di uguale peso o meno a seconda di quante focaccine vogliate preparare.
Stendete ogni panetto formando un dischetto rotondo.
Fate scaldare una padella antiaderente e quando è ben calda adagiate un dischetto di impasto. Fate cuocere fino a che non risulta dorata sul fondo, poi giratela e procedete alla cottura sull’altro lato.
Quando avrete cotto tutte le focaccine potete farcirle in superficie con le verdure alla senape e gustarle: sono buonissime!
CONSIGLI
Le focaccine con verdure si possono preparare anche in anticipo avendo cura di riscaldare le focaccine prima di farcirle.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Se ti sono piaciute le focaccine con verdure potrebbero piacerti anche le FOCACCINE AL KEFIR oppure le FOCACCINE DI PATATE RIPIENE (Cotte in Padella)