fbpx

CREMA PASTICCERA AL LIMONE Senza Grumi per Dolci

Facilissima, SENZA Grumi, per TUTTI i dolci: crema pasticcera al limone, una crema dal sapore delicato per farcire ogni tipo di dolce dalle torte ai profiteroles, dalle crostate ai biscotti. Perfetta da mescolare a panna montata o crema chantilly per creare una crema diplomatica dal sapore unico e intenso di limone.

La ricetta è molto semplice e servono pochissimi ingredienti: tuorli d’uovo, fecola di patate, zucchero, latte e limone ed è possibile prepararla anche in varianti senza lattosio usando un latte delattosato oppure acqua nella versione ancora più light. Inoltre, è una crema senza glutine in quanto viene usata la fecola di patate ma in sostituzione di essa, può essere usata anche la farina classica oppure amido di mais o maizena: l’importante sia una farina addensante.

Il limone viene usato nella sua interezza: scorza e succo! Sarà proprio la scorza a dare un sapore deciso alla crema. Per la cottura, usando un metodo furbissimo, potete realizzare una crema densa e senza grumi che permette anche di ridurre i tempi in cui la crema si addensa con notevole risparmio di energie e tempo per mescolarla. Se cercate una versione più leggera potete realizzare la crema al limone con poche uova.

Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.

crema-al-limone-ricetta-crema-pasticcera-al-limone-per-dolci-crostate-torte-biscotti
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 4tuorli
  • 4 cucchiaifecola di patate
  • 5 cucchiaizucchero semolato
  • 500 mllatte
  • 1limone

Strumenti

  • Tegame
  • Frusta a mano

Preparazione

  1. crema al limone ricetta crema pasticcera al limone per dolci crostate torte biscotti

    Nel tegame mescolate i tuorli con lo zucchero fino a renderli una crema omogenea.

    Aggiungi poi la farina, sempre mescolando con una frusta a mano o un cucchiaio di legno.

  2. Nel frattempo fate il bollire il latte in un pentolino o al microonde aggiungendo all’interno la buccia del limone non trattata, facendo attenzione a non far formare la panna in superficie.

    Quindi, unite il latte a filo alla crema di tuorli appena preparata e sempre continuando a mescolare con la frusta.

  3. Quando avrete amalgamato tutto il latte portate sul fuoco a fiamma moderata sempre mescolando con la frusta a mano.

    Non appena la crema comincerà ad addensare eliminate la buccia ed unite il succo di limone.

  4. La crema si addenserà in pochi minuti grazie al latte bollente. Facilissima, veloce e senza grumi.

CONSIGLI su CREMA PASTICCERA AL LIMONE

Non appena la cremasi sarà addensata, copritela con un foglio di pellicola in modo che aderisca alla superficie: in questo non si formerà la crosticina.

ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK di STUDENTI AI FORNELLI per TUTTE LE RICETTE, CONSIGLI o INFORMAZIONI.
[instagram-feed]
 

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.