fbpx

BISCOTTI con la SPARABISCOTTI

Golosi e Friabili: biscotti con la sparabiscotti, morbidi biscotti di pasta frolla ideali da preparare e gustare in ogni occasione, dal del pomeriggio, alla colazione ad un buffet di dolci da far invidia ad ogni pasticceria! Si tratta di biscotti di frolla montata realizzati con la sparabiscotti, ovvero una pistola che “spara” i biscotti direttamente sulla leccarda del forno, senza usare stampini e formine ma semplicemente cambiando le trafile all’interno della sparabiscotti così da dare vita a biscotti delle forme più disparate, adatte ad ogni occasione!

Per realizzare i biscotti con la spara biscotti è opportuno preparare una frolla montata dalla consistenza più morbida della classica pasta frolla così che possa passare attraverso le trafile della pistola per dar la forma al biscotti: non deve risultare troppo morbida altrimenti il biscotto non reggerà alla cottura, perdendo tutta la sua forma. La frolla per la sparabiscotti si prepara con uova, farina, zucchero a velo, burro e vanillina oppure scorza di arancia o limone a seconda della fragranza che preferite abbiano i biscotti di frolla montata! Per la frolla al cacao basterà sostituire parte della farina con il cacao amaro!

Con questi biscotti da pasticceria farete un figurone ad ogni compleanno, festa o cerimonia che festeggerete preparando voi il buffet, senza ricorrere a catering o pasticcerie: biscotti economici e veloci, in un solo colpo e con un solo impasto potrete cuocere fino a 60 biscotti tutti insieme! E poi, potrete dare libero sfogo alla fantasia sbizzarrendovi con le decorazioni dei biscotti: intinti nel cioccolato, con ciliegie candite, con noccioline, cocco rapè, striati con cioccolato fuso o semplicemente così! Il risultato sono dei biscotti che si sciolgono in bocca, una via di mezzo tra biscotti al burro e biscotti di frolla montata. Perfetti anche da regalare, come presente in visita ad amici e parenti sarà un regalo apprezzatissimo!

Se non avete ancora una sparabiscotti, consiglio di acquistarne una in acciaio che è più resistente rispetto a quella in plastica: più trafile ha, più scelta avrete per dare forma ai biscotti.

Ora non vi resta che leggere la ricetta dei biscotti con la sparabiscotti, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.


[instagram-feed]
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli  
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

biscotti con la sparabiscotti ricetta 1
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Con queste dosi otterrete circa 30 biscotti, a seconda delle trafile che userete.

Biscotti con la Sparabiscotti

  • 280 gfarina 00
  • 180 gburro
  • 80 gzucchero a velo
  • 1uovo
  • 1 bustinavanillina (o estratto di vaniglia, scorza di limone o arancia)

Per Decorare i Biscotti

  • q.b.cioccolato fondente (o al latte, bianco)
  • q.b.cioccolato bianco
  • q.b.confettini
  • q.b.granella di nocciole
  • q.b.cocco rapè

Preparazione

Sono facilissimi e veloci. Per la versione al cacao sarà sufficiente sostituire 30 grammi di farina con 30 grammi di cacao amaro.

COME FARE I BISCOTTI CON SPARABISCOTTI

  1. Preparata la pasta frolla montata: montate il burro con l’uovo con le fruste elettriche o una frusta a mano in modo da amalgamare bene i due ingredienti ed ottenere una crema. Unite anche la vanillina o l’aroma scelto.

  2. Unite lo zucchero a velo, poi la farina e impastate a mano, in modo da formare un impasto morbido e lavorabile facilmente. Se preferite, potete aggiungere un pizzico di lievito. Formate un cilindro che abbia lo stesso diametro della sparabiscotti. Se vorrete fare anche la frolla montata al cacao procedete come da ricetta.

  3. Scegliete la trafila, che potete comunque cambiare tra un biscotto e l’altro, e montatela sulla sparabiscotti. Fate i biscotti, sparandoli direttamente sulla leccarda del forno: a meno che non sia smaltata, è sconsigliato usare la carta forno, per cui usate direttamente delle teglie antiaderenti. Distanziateli l’uno dall’altro.

  4. Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e cuocete i biscotti nel ripiano centrale per circa 10-12 minuti, fino a che sul fondo non saranno dorati. Estraete la teglia dal forno e fateli raffreddare prima di toglierli.

DECORARE I BISCOTTI CON LA SPARABISCOTTI

  1. Non appena si saranno raffreddati potete decorarli come più preferite.
    NOTA: quelli con la ciliegina candita vanno cotti direttamente con la ciliegina.
    Sciogliete il cioccolato fondente e quello bianco al microonde o a bagnomaria, intingete i biscotti per metà oppure striateli usando i rebbi di una forchetta.

  2. Appena avrete intinto i biscotti potete decorarli con cocco rapè, granella di nocciole, di pistacchi, lamelle di mandorle, confettini colorati, codette.

CONSIGLI

I biscotti di frolla montata si conservano in una scatola di latta oppure in un sacchetto per alimenti se non li avrete decorati. Potete adagiarli su un vassoio di carta se dovrete regalarli.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.