Pubblicità

Pasta con salsiccia e panna: Ricetta Facile, con Versione Tradizionale e Bimby

Pasta con Salsiccia e Panna: Ricetta Facile, con Versione Tradizionale e Bimby: Quando hai bisogno di un piatto che sia allo stesso tempo comfort food e incredibilmente facile da preparare, la Pasta Salsiccia e Panna è la soluzione perfetta. Il sapore rustico della salsiccia si sposa con la delicatezza della panna per creare un piatto che piace a grandi e piccini. È perfetto per una cena infrasettimanale o per stupire gli ospiti con pochi ingredienti ma tanto sapore. È un piatto che scalda il cuore, ideale nelle serate più fresche o per quei pranzi in cui vuoi concederti qualcosa di speciale ma semplice da realizzare.
SCOPRI ANCHE

Pasta Salsiccia e Panna: Ricetta Facile con e senza Bimby
Pasta Salsiccia e Panna: Ricetta Facile con e senza Bimby
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunnoAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

Igredienti per Preparare Pasta Salsiccia e Panna

320 g pasta (tipo pennette, farfalle, fusilli..)
300 g salsiccia (tipo toscanelli)
30 ml olio di oliva
1 aglio (spicchio)
200 ml panna da cucina
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Procedimento per Preparare Pasta Salsiccia e Panna

1. Rosolare l’aglio e la salsiccia:
In una padella capiente, scaldiamo l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
Aggiungiamo lo spicchio d’aglio intero e lasciamo soffriggere per qualche minuto fino a doratura. Una volta dorato, rimuoviamo l’aglio.
Aggiungiamo la salsiccia sbriciolata, avendo cura di rimuovere il budellino, e facciamo rosolare per 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che non diventa dorata e ben cotta.
2. Aggiungere la panna:
Quando la salsiccia è ben rosolata, versiamo la panna direttamente nella padella.
Regoliamo di sale e pepe secondo i tuoi gusti e mescola bene.
Cuociamo a fuoco basso per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la panna si addensa e si amalgama con la salsiccia.
3. Cuocere la pasta:
Nel frattempo, cuociamo la pasta in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Scolaliamo al dente e tieniamo da parte una tazza di acqua di cottura, nel caso il condimento risulti troppo asciutto.
4. Amalgamare e servire:
Aggiungiamo la pasta scolata direttamente nella padella con il condimento di salsiccia e panna.
Mescoliamo bene a fuoco medio per 1-2 minuti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario per ottenere una consistenza cremosa.
Serviamo la pasta ben calda. Buon appetito!

Prova subito questa ricetta della Pasta Salsiccia e Panna e scopri quanto è facile prepararla. Condividila con amici e famiglia, e goditi ogni forchettata di pura bontà!

Procedimento per Preparare Pasta Salsiccia e Panna Bimby

1. Rosolare l’aglio:
Iniziamo mettendo l’aglio e l’olio extravergine di oliva nel boccale del Bimby. Rosoliamo per 4 minuti a 120°, velocità 1. Una volta dorato, rimuoviamo l’aglio.
2. Cuocere la salsiccia:
Aggiungiamo la salsiccia sbriciolata, senza budellino, e rosoliamo per 8 minuti a 120°, velocità 1. Mescoliamo di tanto in tanto per far cuocere uniformemente la salsiccia.
3. Aggiungere la panna:
Ora uniamo la panna, regoliamo di sale e pepe e cuociamo per 8 minuti a 120°, velocità 1. Dobbiamo mescolare bene per amalgamare i sapori.
4. Cuocere la pasta:
Togliamo il condimento dal boccale, senza lavarlo. Versiamo 700 g di acqua e un cucchiaino di sale, impostando 8 minuti a 120°, velocità 1. Quando raggiungiamo il bollore, aggiungiamo la pasta e cuociamo seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione, impostando 100°, funzione antioraria, velocità 1.
5. Unire e servire:
Una volta pronta la pasta, scoliamo con il cestello e amalgamiamo con il sugo di salsiccia e panna preparato. Serviamo il nostro piatto ben caldo, guarnendo con una spolverata di prezzemolo fresco se gradito.

Pasta Salsiccia e Panna: Ricetta Facile con e senza Bimby
Pasta Salsiccia e Panna: Ricetta Facile con e senza Bimby
Pubblicità

Buon appetito! La nostra Pasta Salsiccia e Panna è pronta per essere gustata in compagnia, portando un tocco di sapore e comfort sulla nostra tavola!

SE TI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, NON PERDERE LE ALTRE! UNISCITI AL MIO CANALE TELEGRAM E SEGUIMI SU INSTAGRAM PER SCOPRIRE TANTE ALTRE IDEE CULINARIE E RIMANERE AGGIORNATA SULLE ULTIME NOVITÀ! 

Conservazione: Conserviamo la pasta in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldiamo a fuoco basso aggiungendo un po’ di panna o latte per mantenere la sua cremosità.
Note: Su puo’ personalizzare la ricetta aggiungendo funghi champignon o piselli per dare un tocco in più al piatto. Se preferiamo una versione più leggera, si puo usare salsiccia di pollo o tacchino.
Servizio: Serviamo il piatto ben caldo con una generosa spolverata di parmigiano reggiano e, se piace, un po’ di peperoncino per un tocco piccante.

Pasta con Salsiccia e Panna: Ricetta Facile, con Versione Tradizionale e Bimby

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sostituire la panna con un altro ingrediente?

Sì, puoi sostituire la panna con panna vegetale o con formaggio cremoso tipo philadelphia, per una versione più leggera o senza lattosio.

Come posso rendere la ricetta più leggera?

Per una versione più leggera, puoi sostituire la panna con panna vegetale o yogurt greco, e utilizzare salsiccia di tacchino o pollo al posto della salsiccia classica.

Quanto tempo ci vuole per preparare la pasta salsiccia e panna?

La ricetta richiede circa 10 minuti di preparazione e 25 minuti di cottura, per un totale di circa 35 minuti.

Come posso evitare che la panna si rapprenda troppo?

Cuoci a fuoco basso e mescola costantemente. Se la salsa diventa troppo densa, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per mantenere la cremosità.

(Visited 60.944 times, 71 visits today)
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Sonia Lunghetti

Una mamma ai fornelli

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.