Chi l’ha detto che la Pastiera Napoletana può essere solo dolce? Io, amante delle preparazioni salate, ho deciso di preparare la versione salata. Ecco come preparare la Pastiera Salata!
Ricordatevi anche di seguirmi sui social:
Profilo Instagram di Spaghetti al Sugo
Pagina Facebook di Spaghetti al Sugo
Sponsorizzato da Pinna Formaggi
- DifficoltàMedia
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la pasta frolla salata
Ingredienti per il ripieno
Passaggi
Per preparare la Pastiera Salata bisogna iniziare col preparare la pasta frolla salata.
All’interno della ciotola di una planetaria, munita di foglia, inserite lo strutto, il pizzico di sale, la farina, e l’uovo.
Azionate la planetaria ed iniziate ad impastare per qualche minuto.
Trasferite il composto sulla spianatoia e continuate ad impastare a mano.
Quando otterrete un impasto liscio ed omogeneo, copritelo con la pellicola e fatelo riposare nel frigorifero per almeno 30 minuti.
Per preparare il ripieno della Pastiera Salata, mettete in un pentolino il grano precotto, la ricotta ed il latte.
Fate cuocere a fuoco basso per ameno 20 minuti; di tanto in tanto mescolate.
Nel frattempo tagliate a cubetti la pancetta.
Passati i 20 minuti, togliete dal fuoco il grano con la ricotta e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Quando si sarà raffreddato, aggiungete la pancetta le 2 uova, il pepe nero ed ilpecorino grattugiato; mescolate per incorporare bene tutti gli ingredienti.
Riprendete dal frigorifero la pasta frolla salata e stendetela su una spianatoia con l’aiuto di un mattarello.
Prendete uno stampo per pastiera, e rivestitelo con la pasta frolla.
Riempite il guscio di frolla con il ripieno prima ottenuto.
Preriscaldate il forno a 180°C, modalità ventilato.
Quando il forno avrà raggiunto la temperatura potete finalmente infornare la vostra Pastiera Salata.
Infornatela per 60 minuti.
Quando sarà pronta, fatela raffreddare prima di assaporarla!