Il risotto alla pizzaiola Bimby è molto facile e super veloce da preparare 😉 Chi l’ha detto che per cucinare un risotto ci vuole molto tempo? 😉
Questa ricetta infatti vi sorprenderà perché è fatta con ingredienti che abbiamo sempre in casa. Per preparare il risotto alla pizzaiola Bimby ci servirà soltanto:
– un po’ di passata di pomodoro
– una mozzarella per renderlo bello filante
Vi suggerisco di utilizzare la mozzarella a panetto per la pizza perché è a pasta dura e non rilascia acqua.
Al mio bambino piace molto questo piatto, lo chiamo il risotto tutto rosso 🍅
Qui di seguito vi lascio i miei contatti social così, se vi va, potete seguirmi: Facebook e Instagram
Sul mio blog , se volete, potete ricevere tutte le mie ricette in comodo e pratico formato PDF.
Come? Basta iscrivervi alla mia Newsletter
Volete sapere come sfruttare al meglio il vostro Bimby? Leggete la mia guida 💗💗
Ma ora vediamo insieme la lista degli ingredienti! Ah, mi raccomando, condividete e fatemi sapere se vi è piaciuta questa ricetta 🥰🥰
Grazie di ❤❤
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- CucinaItaliana
Ingredienti per il risotto alla pizzaiola Bimby
- 1cipolla
- 1carota
- 35 golio extravergine d’oliva
- 250 griso Carnaroli
- 500 gacqua
- 150 gpassata di pomodoro
- 150 gmozzarella
- q.b.sale
- q.b.parmigiano Reggiano DOP
Strumenti
- 1 Robot da cucina Bimby
- 1 Pirofila
Preparazione
Per prima cosa facciamo soffriggere la cipolla, la carota con l’olio all’interno del boccale a Vel 1 – 80 gradi – 4 minuti.
Riuniamo sul fondo con un leccapentola e dopodichè frulliamo a Vel 8 – 20 secondi.
A questo punto aggiungiamo il riso e tostiamo a Vel 1 – 100 gradi – 3 minuti
Nel frattempo, a parte in un pentolino, facciamo bollire l’acqua. Ci servirà per la cottura del riso all’interno del nostro Bimby. Tagliamo anche a cubetti la mozzarella e mettiamo da parte.
Ora aggiungiamo l’acqua calda, il sale e cuociamo appoggiando sopra il cestello a Vel 1 – 100 gradi – 10 minuti
Attenzione: dal tempo di cottura del riso indicato sulla confezione togliere i minuti della tostatura.
A questo punto aggiungiamo la passata e, con l’aiuto di un leccapentola, mantechiamo con una noce di burro all’interno del boccale.
Ora trasferiamo il risotto in una pirofila e uniamo la mozzarella. Serviamo con una bella spolverata di Parmigiano 😉