
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per 3/4 porzioni:
300/400gr di pane raffermo coperto d’acqua, fatto riposare per circa 15 minuti e poi strizzato
1 uovo intero
Sale, pepe e prezzemolo tritato a piacere
2 cucchiai di formaggio grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
Aglio uno spicchio
100/150 gr di zucca grattugiata
Olio di semi di girasole per friggere q.b
Per il sughetto:
7/8 pomodorini del piennolo
1 spicchio d’aglio intero
Prezzemolo tritato a piacere
Olio extravergine d’oliva e sale a piacere
In una padella versate l’olio e l’aglio e fatelo dorare.
Successivamente, unite i pomodorini, il prezzemolo,e cuocete fino a farli appassire.
Spegnete il fuoco e tenete da parte .
Strumenti
ciotola, padella
Passaggi
In una ciotola versate il pane strizzato, unite l’uovo, il sale, il parmigiano grattugiato, l’aglio, il prezzemolo, la zucca e il pangrattato.
Mescolate bene per ottenere un composto corposo ma non liquido, tale da poterlo modellare con le mani.
Prelevate quindi delle piccole quantità, formate delle palline, passate nel pangrattato e friggete in abbondante olio caldo.
Dorate entrambi i lati e poi scolate le polpette su carta assorbente .
Disponetele su un piatto da portata e bagnate col sughetto preparato in precedenza.
Completate con del prezzemolo tritato e decorate con delle foglie di basilico fresco.
Et voilà, le polpette sono pronte .
Provate questa ricetta perché è davvero molto gustosa.
