Pasta al sugo di pesce spada e gamberetti, un primo di mare al sugo, molto saporito e sfizioso.
Un primo perfetto per pranzi importanti, che ti permette di fare bella figura pur essendo una ricetta veloce.
Amo i primi con il pesce, da siciliana non possono mancare sulla mia tavola soprattutto in giornate di festa o la domenica.
Vi lascio altre due ricette, gnocchetti con crema di scampi QUI e QUI un risotto spettacolare con pistacchi e gamberi. Mentre se volete fare una lasagna di mare ecco QUI la mia versione con zucchine e salmone.
Per tantissime altre idee e ricette gratis seguitemi lasciando un MI PIACE sulla mia pagina facebook Sapore di Arianna.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Pasta (Io ho utilizzato Trofie fresche) 360 g
-
Gamberetti (o Gamberi) 300 g
-
Pesce spada (spessa circa 1 cm) 1 fetta
-
Pomodori pelati (Meglio se pomodorini pelati, o pomodorini freschi) 400 g
-
Aglio 1 spicchio
-
cipolla 30 g
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Prezzemolo q.b.
-
sale e pepe q.b.
Preparazione
-
Per la realizzazione della vostra pasta al sugo con pesce spada e gamberetti, dovrete prima di tutto pulire i gamberetti (altrimenti fatevelo fare dal vostro pescivendolo di fiducia, ma ricontrollate a casa mi raccomando!), pulite il pesce spada togliendo le parti che non vanno mangiate.
Tagliate il pesce spada a dadini spessi circa 1 cm per un 1 cm.
-
Preparate una padella capiente, fate un fondo di cottura con cipolla tritata finemente, uno spicchio d’aglio intero schiacciato che poi andrete a togliere e un filo di olio.
Lasciate soffriggere cipolla e aglio dopo aggiungete i pomodori pelati (oppure i pomodorini tagliati a metà), aggiungete un bicchiere d’acqua, poco sale e un pizzico di pepe. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere lentamente.
-
Quando il sugo si sarà ristretto, aggiungete gamberetti e pesce spada. lasciate cuocere 5 minuti, lasciate insaporire tra di loro gli ingredienti. Spegnete.
A questo punto non vi rimane che cuocere la pasta, io ho utilizzato le trofie, ma va benissimo un formato di pasta lungo, perfetti gli spaghetti o le linguine, scegliete a vostro gusto.
Scolate la pasta al dente, trasferitela nella padella con il sugo e lasciate mantecare gli ingredienti con la pasta. A fiamma spenta aggiungete il prezzemolo finemente tagliato. Servite la vostra pasta al sugo di pesce spada e gamberetti calda e godetevela.
Note
Potete preparare il sugo anche il giorno prima. Oppure potete surgelarlo.