Lasagne con salmone affumicato e zucchine, una lasagna veloce, bianca e gustosissima, un primo piatto che conquista, ottimo per un pranzo importante o per una domenica speciale in famiglia.
La dolcezza della besciamella insieme alle zucchine, contrasta perfettamente il gusto salino e deciso del salmone affumicato, veramente delicata e poi veramente si fa in pochissimo tempo, perfetta quando si hanno invitati.
Lasagne con salmone affumicato e zucchine
Ingredienti per una teglia per 6/8 persone
- 500 g di lasagne fresche
- 4 zucchine circa 500 g
- 300 g di salmone affumicato
- 750 ml di besciamella
- 1 mozzarella (potete ometterla)
- parmigiano reggiano
- 50 g di cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Per la realizzazione delle vostre lasagne con salmone affumicato e zucchine, procedete nel realizzare il ripieno.
Prendete le zucchine lavatele e grattugiatele se avete la grattugia con i buchi grandi , altrimenti tagliatele a mano a fiammiferi sottili.
In una padella capiente fate soffriggere la cipolla tagliata finemente e uno spicchio d’aglio schiacciato, dopo aggiungete le zucchine. Lasciate appassire le zucchine e aggiungete il salmone tagliato a pezzetti non troppo piccoli, mi raccomando non aggiungere sale ci pensa già il salmone a dare la sapidità.
Quando il salmone avrà un colorito più chiaro spegnere e aggiungete pepe, 650 ml di besciamella e 3 cucchiai di parmigiano.
Adesso possiamo procedere alla composizione delle lasagne.
Prendete la besciamella bianca rimasta, mettetela sul fondo della vostra teglia, mettete le sfoglie di lasagna, aggiungete il sugo con zucchine e besciamella abbondantemente e ancora la pasta.
Quando pensate di essere circa a metà degli strati mettete la mozzarella a fetta, così sarà ben filante. Procedete così fino alla fine della pasta o del condimento, nell’ultimo strato spolverate con abbondante parmigiano.
Informate per circa 15/20 minuti a 220° C fin quando non si sarà formata una golosissima crosticina.
Seguitemi anche su facebook lasciatemi sulla pagina il vostro mi piace per avere le mie ricette QUI