Lasagne con crema di carciofi surgelati e prosciutto, una lasagna diversa dalla classica, molto gustosa e cremosa oltre che semplice e veloce da realizzare con i cuori di carciofi già pronti.
Ormai lo sapete che amo le lasagne, in ogni loro forma, in ogni loro versione, devo dire che questa provata quasi per caso è piaciuta davvero a tutti. I carciofi ridotti a una crema buonissima è stata ben accolta anche dai piccoli, il sapore unico reso un po’ più sfizioso dal prosciutto a cubetti.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le lasagne con crema di carciofi surgelati e prosciutto
- 500 glasagne (fresca)
- 400 gcuori di carciofo (surgelati o freschi)
- 1 lbesciamella
- 250 gprosciutto cotto
- 2mozzarella (o fontina, o provola, o scamorza)
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 1/2 bicchierevino bianco
- q.b.prezzemolo
- q.b.pepe
- q.b.sale
- q.b.olio di oliva
Preparazione delle lasagne con crema di carciofi surgelati e prosciutto
Per la preparazione delle lasagne con crema di carciofi surgelati e prosciutto, ho utilizzato appunto i cuori di carciofo surgelati per comodità, sono puliti e pronti subito per l’utilizzo, oltre che a essere decisamente più economici.
Potevo utilizzare i carciofi in pezzi, ma volevo una lasagna estremamente cremosa e delicata, e che potesse piacere ai più piccoli.
Voi siete liberi di poter utilizzare anche dei carciofi freschi, se ne avete la possibilità!
Procediamo con la semplicissima ricetta.
Prendete i carciofi ancora surgelati, tagliateli a spicchi.
Metteteli in una padella con un filo di olio, poco sale e pizzico di pepe. Coprite e lasciate che si scongelino, mescolando di tanto in tanto. Quando l’acqua si sarà asciugata e i carciofi si saranno un po’ scottati, sfumate con il vino bianco. Lasciate cuocere ancora due minuti, aggiungete una spolverata i prezzemolo tagliato finemente e spegnete.
Mettete i carciofi in una terrina capiente, aggiungete la besciamella, lasciandone 3 o 4 cucchiai da parte, mi raccomando non deve essere troppo densa, se fosse troppo densa diluitela con un pochino di latte.
Aggiungete 40 g di parmigiano e frullate con un frullatore ad immersione. Assaggiate e regolate di sale e di pepe.
A questo punto non vi resta che comporre le vostre lasagne con carciofi surgelati e prosciutto.
In una teglia mettete sul fondo uno strato di besciamella, poi uno strato di pasta per lasagne fresca, ho utilizzato quella sottile. Uno strato abbondante di crema di carciofi surgelati e dei cubetti di prosciutto.
Dopo un altro strato di pasta, uno di crema di carciofi e mozzarella o un altro formaggio in pezzetti.
Procedete con questa alternanza fino a ultimare tutti gli ingredienti.
Nell’ultimo strato, mettete la besciamella messa da parte, qualche cubetto di prosciutto e il restante parmigiano che forma una buonissima crosticina.
Infornate a 180° C per circa 40 minuti o comunque fino a leggera doratura.
Servite le vostre lasagne con crema di carciofi surgelati e prosciutto ben calda e filante.
Se volete, potete realizzarla in anticipo e dopo cotta potete anche surgelarla.
Se volete un’altra idea di lasagne con carciofi provate a curiosare la mi lasagna di carciofi con salsa al parmigiano e funghi QUI. OPPURE la mia lasagna con carciofi , crema di piselli e salsiccia QUI.
Per tante altre ricette metti MI PIACE su Facebook QUI e su Instagram QUI.
Alla prossima da Sapore di Arianna!