Risotto ai carciofi ricetta – tradizionale e bimby-
Il risotto ai carciofi è un buonissimo risotto tipico del periodo inizio primavera, quando troviamo i carciofi freschi buoni e di stagione a un buon prezzo. Il risotto ai carciofi è un primo piatto buonissimo e pieno di gusto, veloce e pratico dal sapore particolare dei carciofi. Lo si prepara in pochi passaggi, prima soffriggendo leggermente i carciofi e poi si aggiunge il riso facendolo tostare. I sapori si incontrano e si esaltano ottenendo così un risotto cremoso, saporito ma al tempo stesso delicato. Il tocco finale è la mantecatura con un filo si olio e del parmigiano e il risultato è garantito! Per questa ricetta io ho utilizzato il mio dado bimby essiccato. Oppure possiamo preparare un classico brodo vegetale o del brodo di carciofi. Per questa ricetta ho utilizzato anche i gambi interni dei carciofi che sono molto saporiti! Se invece abbiamo fretta e vogliamo velocizzare il tutto va benissimo acquistare anche i carciofi già puliti o i cuori di carciofi surgelati.
Scopri la ricetta!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioniricetta per 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti Risotto ai carciofi
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 300 griso Carnaroli
- carciofi (4)
- 40 golio extravergine d’oliva (qb)
- vino bianco (un bicchierino)
- brodo vegetale (1,5 l )
- sale (qb)
- aglio (metà spicchio)
- prezzemolo tritato (tritato)
- parmigiano Reggiano DOP

Preparazione risotto ai carciofi
PROCEDIMENTO
Una volta puliti i carciofi o se li abbiamo acquistato già puliti li dividiamo a piccoli spicchi e tagliamo l’interno tenero del gambo.
In una padella bassa e larga far soffriggere l’aglio sbucciato per circa 1 minuto senza farlo bruciare. Poi aggiungere i carciofi e farli soffriggere leggermente per 2-3 minuti, aggiungere il riso e farlo tostare. Quando il riso è tostato aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e farlo evaporare. Aggiungere gradatamente il brodo e iniziare a cuocere il risotto delicatamente a fiamma bassa. Continuare fino a cottura desiderata del riso; ci vorranno circa 13 minuti.
Quando il riso diventa cremoso, spegnere il fuoco e mantecare con un pò di olio d’oliva e del parmigiano.
Servire il risotto ai carciofi bello caldo e aggiungere una manciata di prezzemolo.
VERSIONE BIMBY
Mettete ora nel boccale l’aglio ed un po’ di prezzemolo, tritare 4 sec. vel. 7. Aggiungete l’olio ed unite i carciofi e cuocete 8 min. 100° antiorario vel.1. Unite il riso e tostate 2 min 100° antiorario vel.1. Sfumate con il vino e proseguire la cottura del riso aggiungendo il brodo vegetale (non tutto, tenetene un po’ da parte, se ce n’è bisogno durante la cottura lo aggiungete, perchè il risotto dovrà risultare cremoso).
Cuocete il tempo indicato sulla confezione del riso a 100° antiorario vel.1 .
Terminata la cottura aggiungete un filo d’olio e mantecate con una spatola.

CONSIGLI E NOTE
Si conserva in frigo per 1 giorno.