La ricetta di oggi è una pietanza gustosa, nutriente e dal sapore deciso: si tratta delle tagliatelle al sugo di salsiccia… Possiamo dire che più che di un primo si tratti di un piatto unico per quanto è ricco!
La preparazione non richiede tanto tempo e d’inverno, ogni tanto, se ne sente proprio il bisogno! 😊
N.b. per gli intolleranti: vi informo fin da subito che la ricetta non prevede latte e derivati (fatta eccezione se volete aggiungere del parmigiano al momento di servire) e che, come al solito, si può scegliere di utilizzare la pasta di grano o quella senza glutine senza compromettere il risultato finale.
Vi consiglio, inoltre, all’acquisto della salsiccia, di chiedere un prodotto che sia senza glutine e senza lattosio.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4-5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- un pezzetto di porro (circa 20-30 g) (cipolla per chi la preferisce)
- q.b.olio di oliva
- 700 mlpassata di pomodoro (una bottiglia)
- 500 gsalsiccia
- 1patata piccola
- q.b.sale
- pepe nero
- 500 gtagliatelle (senza glutine se necessario)
Preparazione delle tagliatelle al sugo di salsiccia
Tritare al coltello il porro e soffriggere in padella con sufficiente olio di oliva.
Quando il soffritto appare dorato, versare l’intera bottiglia di passata e salare.
Coprire e lasciare che si scaldi.
Nel frattempo, tagliare la salsiccia come in foto (nel caso non si tratti già di singoli nodi).
Quando il sugo inizia a sobbollire, si può aggiungere la salsiccia, il pepe nero e la patata sbucciata.
Cuocere per circa mezz’ora…
Contemporaneamente, scaldare l’acqua per la pasta.
Estrarre la patata dal sugo e mettere da parte la salsiccia, così da saltare la pasta con facilità: una volta cotte e scolate le tagliatelle, saltarle in padella con il sugo.
Servire le tagliatelle accompagnate da una porzione di salsiccia…
Buon appetito ❤
Se volete restare aggiornati, seguite anche i miei profili social:
Instagram https://www.instagram.com/rossanafoodblog/
Facebook https://m.facebook.com/Rossanafoodblog/