La torta di albumi e mandorle, un dolce semplicissimo e molto morbido e profumato arricchito da delle golose gocce di cioccolato. Capita spesso che quando faccio la crema pasticcera o altre preparazioni dove serve solo il tuorlo dell’uovo, che gli albumi avanzano. Siccome io non amo molto fare le meringhe, allora cerco di trovare sempre delle soluzioni alternative più veloci e più semplici come questa torta che secondo me, è ottima anche da portare in tavola il giorno di Pasqua ma è deliziosa anche per la prima colazione. Se non amate le mandorle, potete anche sostituirle con delle nocciole. Vi dico subito cosa vi serve per fare la torta di albumi e mandorle. Seguitemi anche su facebook, troverete tantissime ricette.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Albumi
- 350 gFarina 00
- 150 gZucchero
- 170 gLatte
- 90 gOlio di semi di girasole
- 1 bustinaLievito istantaneo per preparazioni salate
- 3 cucchiainiAroma alla mandorla (amara)
- 1buccia limone (grattugiata)
- q.b.Gocce di cioccolato
- 40 gGranella di mandorle
INOLTRE PER DECORARE
- q.b.Granella di zucchero
- q.b.Mandorle pelate
- q.b.Gocce di cioccolato
Preparazione

Per fare questa deliziosa torta di albumi, per prima cosa , infarinate le gocce di cioccolato e tenetele da parte. Montate gli albumi a neve ben ferma e poi teneteli da parte. In una ciotola, mescolate lo zucchero con il latte, poi unite l’olio, gli aromi, le mandorle in granella e poi la farina con il lievito e infine, unite gli albumi. Mescolate delicatamente dal basso verso l’alto e poi unite le gocce di cioccolato. Versate il tutto in uno stampo , io ho scelto quello a forma di ciambellone da 25 cm circa. Spolverate la superficie con la granella di zucchero, altre gocce di cioccolato e poi decorate con delle mandorle intere. Infornate, a 180 gradi, per circa 30/35 minuti. Regolatevi sempre con il vostro forno e fate la prova stecchino. Sfornate fate freddare bene la torta e poi gustatela.
CONSIGLI
Ricordatevi che il lievito è quello per torte salate e non quello per fare i dolci. Potete farcire la torta come più vi piace, io ho usato le gocce di cioccolato ma potete usare anche dei canditi o dell’uvetta.Se volete, potete anche spolverare con lo zucchero a velo. PROVATE ANCHE LA TORTA VELOCE DI PASQUA

con il lievito per torte salate non si è lievitata per niente! c’è un potivo per mettere proprio quello?
Ciao samy stranissimo.. Quel lievito la rende più asciutta come fosse una morbida focaccia dolce..riprova a farla con il lievto per dolci, io la faccio spesso e viene buonissima lo stesso solo più morbida .
che buona, è perfetta per la mia colazione, senza burro!!
si senza burro!!
Bella ricetta, la proverò in questi giorni Pasquali
Fammi sapere