Le polpette di bietole e patate sono un antipasto o contorno da servire in occasione di un buffet o quando avete delle bietole che vi avanzano.
Deliziose e saporite, sono leggere perché cotte in forno 😉
Consumo spesso le bietole soprattutto nei polpettoni e poi qui in Liguria è un tipo di verdura molto usata.
Le bietole sono molto digeribili e sazianti e si possono consumare in mille modi: bollite, al forno, nei primi e nelle torte salate.
Oltre alle bietole ho aggiunto anche delle patate per renderle più gustose.
Chi preferisce può aggiungere anche della mozzarella o altro formaggio filante o morbido come la robiola o il philadelphia e diventeranno polpette ancora più buone: da leccarsi i baffi…. 🙂

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgBietole
- 300 gPatate
- 30 gformaggio parmigiano
- 1 spicchioaglio (facoltativo)
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Pangrattato
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Frullatore / Mixer
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio
- Carta forno
- 1 Teglia
Preparazione
In una pentola con dell’acqua cuocere le patate e dopo 20 minuti aggiungere le bietole, dopo 10 minuti spegnere.
Scolare le verdure e tritarle insieme all’aglio.
Versare in una ciotola, aggiungere l’olio, il sale, il pepe e muovere molto bene.
Con le mani fare delle palline e avvolgerle nel pangrattato.
Collocarle in una teglia foderata di carta da forno.
Preriscaldare il forno a 200°C in modalità statica e cuocere le polpette di bietole e patate per 20 minuti circa.
Servirle calde o tiepide.