Biscotti al vino e mandorle

I biscotti al vino rosso e mandorle sono delle leccornie incredibile. Il connubio tra questi due ingredienti, lascia un sapore dolce e gradevole in bocca che ti fa venire voglia di assaporane immediatamente un altro. Facili da preparare, sempre senza burro, e con l’utilizzo di pochi ingredienti, sono ideali per ogni spuntino extra, fuori dai pasti o come merenda o anche come colazione.

Croccanti, friabili, leggeri, dal colore scuro dato dal vino rosso e dallo zucchero di canna integrale. Appena sfornati aleggia un profumo indescrivibile in casa che fa venire, ancora prima di averli assaggiati, l’acquolina in bocca.

Io ho dato questa forma allungata ottenuta con la mia macchinetta ma voi potete farli anche senza e della forma che preferite.

Vi consiglio anche la strepitosa torta di mele, una millefoglie preparata con quasi un kg di mele e pochissima farina e i fantastici sacottini alle mele, veloci, facili e davvero prelibati.

Vediamone ora i passaggi

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione dei biscotti al vino

200 g farina tipo 1 o 2
30 g mandorle tritate
60 g olio di girasole
50 g zucchero di canna integrale
80 g vino rosso
1 cucchiaino lievito per dolci

Strumenti

Passaggi

Per preparare i biscotti al vino rosso iniziamo col munirci di una ciotola. Quindi incorporiamo la farina, le mandorle tritate, l’olio di semi di girasole, lo zucchero il vino e per ultimo, il cucchiaino di lievito per dolci.

Dopo, amalgamiamo con il cucchiaio di legno gli ingredienti per poi versarli sulla spianatoia e impastiamo energeticamente per qualche minuto fino ad ottenere un impasto compatto.

Successivamente, se avete la macchina come la mia per i gnocchi, possiamo usare quella. Altrimenti, tagliamo il panetto in parti uguali, infariniamo bene e formiamo una specie di grissini cicciotti con le mani. Poi tagliamoli di eguale misura, almeno di 10 cm di lunghezza, e con una forchetta formiamo dei solchi sulla parte superiore.

Terminata la procedura, pieghiamoli a V . Terminiamo foderando una teglia da forno con la carta forno e adagiamoli sopra delicatamente per poi infornarli a 180 gradi per 20 minuti.

Una volta cotti, spolveriamo con lo zucchero a velo e … buon assaggio!

Conservazione e note

I biscotti al vino sono ottimi anche appena sfornati caldi. Si conservano, in luogo fresco e asciutto, fino a tre giorni.

Se ti piace la mia ricetta CONDIVIDILA nei tuoi social e seguimi su Instagram e su Facebook. Ti aspetto.

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights