La pizza prosciutto cotto e gorgonzola e’ una pizza molto appetitosa e ricca.
La pizza e’ sicuramente una delle ricette piu’ amate dagli italiani e ci si puo’ veramente sbizzarrire sul condimento.
Questa e’ una delle preferite di mio marito, io solitamente prediligo quelle alle verdure, ma una volta che si ha la base per l’ impasto della pizza, ognuno puo’ condirla a proprio piacimento.
La mia ricetta e’ collaudata da tempo e con a disposizione un buon forno, il risultato si avvicina moltissimo a quelle da pizzeria.
Si prepara con un impasto a base di farina, acqua, lievito, sale e olio extravergine di oliva. Fondamentali sono gli step per la lievitazione per ottenere una ottima riuscita.
Ti consiglio anche
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione della pizza cotto e gorgonzola
Ingredienti per la farcia
Strumenti per la preparazione della pizza cotto e gorgonzola
Passaggi per la pizza cotto e gorgonzola
Per preparare la buonissima pizza prosciutto cotto e gorgonzola, iniziamo dall’ impasto. Prima di tutto in un bicchiere graduato versiamo l’acqua tiepida, non fredda, ed aggiungiamo il lievito di birra disidratato ed un cucchiaino di zucchero e facciamo sciogliere completamente mescolando con un cucchiaino.
Poi, in un ciotola versiamo la farina, l ‘ acqua con il lievito sciolto, l’ olio extravergine di oliva ed infine il sale. Mescoliamo grossolanamente con un cucchiaio di legno e poi versiamo su di una spianatoia per impastare con i palmi della mano, per almeno 10 minuti fino ad ottenere un panetto omogeneo. Nel caso l’impasto risultasse troppo appiccicoso, aggiungiamo una spolverata di farina fino a riuscire a lavorarlo.
Copriamo con un canovaccio, e facciamo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente, fino al raddoppiamento del volume.
Una volta lievitato, tagliamo in 4 parti uguali, mentre se le volete leggermente piu’ piccole e sottili, in 5, infariniamo, e lavoriamo con le mani fino ad ottenere dei panetti tondi, simile a delle palline. Quindi, lasciamo nuovamente lievitare per altre 2 ore sempre coperti con un canovaccio.
Infine stendiamo ogni singolo panetto con le mani, mantenendo la forma circolare, infariniamo una teglia per pizza, meglio se col fondo a buchi per fare entrare il calore, e adagiamo l’ impasto sopra, condiamolo con la salsa di pomodoro salata e oliata e condita con l’origano, con mezza mozzarella ciascuna, 50 gr di gorgonzola cadauna ed una fetta di prosciutto cotto tagliato a liste cad. e inforniamo a 250 gradi a forno statico, nella griglia centrale, per circa 12 massimo 15 minuti, o comunque fino a cottura.
Terminata la cottura, sforniamo e serviamo calde e…
Buon appetito da Barbara
Consigli e note
I tempi di lievitazione variano in base alla stagione.
Quelli indicati in questa ricetta sono per la stagione fredda, mentre per la stagione calda sicuramente i tempi di lievitazione saranno molto piu’ brevi.
Regolatevi tenendo d’ cocchio l’impasto, che sara’ pronta quando sara’ raddoppiato di volume.
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.