Maionese Vegana, cremosa delizia a base vegetale

La maionese vegana è una versione vegetale della tradizionale maionese, che elimina tutti gli ingredienti di origine animale, in particolare le uova, sostituendoli con ingredienti vegetali. Questa salsa è molto apprezzata non solo dai vegani, ma anche da chi cerca alternative più leggere e salutari, senza rinunciare al gusto e alla consistenza cremosa tipica della maionese classica.

Ha un gusto ricco ma leggero, con una combinazione di cremosità e acidità che la rende rinfrescante e appetitosa. Pur avendo un profilo di sapore simile a quello della maionese tradizionale, la versione vegana offre un’esperienza leggermente diversa, più delicata e versatile.

Uno dei principali vantaggi della maionese vegana è che, non contenendo uova né altri derivati animali, è priva di colesterolo, rendendola una scelta migliore per la salute cardiovascolare.

L’olio vegetale utilizzato è ricco di acidi grassi insaturi, che sono benefici per il cuore e possono contribuire a mantenere i livelli di colesterolo LDL (quello “cattivo”) sotto controllo.

Essendo priva di latticini, uova e altri prodotti animali, è perfetta per chi segue una dieta vegana, ma anche per chi è intollerante al lattosio o alle uova.

Può essere utilizzata come la maionese tradizionale: come condimento per insalate, come salsa per panini e burger, come base per altre salse o come accompagnamento per verdure crude e cotte. Grazie alla sua versatilità e alla possibilità di personalizzare la ricetta con vari aromi (erbe, aglio, spezie), la maionese vegana è un’opzione gustosa e salutare che si adatta a diverse esigenze e preferenze alimentari.

Ti consiglio anche

Maionese Vegana, cremosa delizia a base vegetale
Maionese Vegana, cremosa delizia a base vegetale
  • DifficoltàDifficile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • CucinaItaliana

dIngredienti per la preparazione della maionese vegana

100 ml latte di soia
220 ml Olio di girasole
1 cucchiaino senape
2 cucchiai aceto di mele o succo di limone
q.b. sale

Strumenti

1 Bicchiere
1 Mixer

Passaggi per la preparazione della maionese vegana

Misura e prepara tutti gli ingredienti prima di iniziare. È importante che il latte vegetale e l’olio siano alla stessa temperatura (preferibilmente ambiente) per favorire l’emulsione

Versa il latte vegetale nel contenitore alto e stretto. Aggiungi la senape e il pizzico di sale. La senape aiuta a stabilizzare l’emulsione e aggiunge sapore, mentre il sale intensifica i sapori.

Aggiungi lentamente l’olio al latte vegetale, inizialmente solo una piccola quantità (circa un cucchiaio) mentre inizi a frullare con il mixer .

Man mano che l’olio viene incorporato, l’emulsione dovrebbe iniziare a formarsi e la miscela diventerà più densa. Continua ad aggiungere l’olio a filo sottile e costante, mentre frulli a velocità medio-alta. Questo è il passo cruciale per ottenere una maionese densa e cremosa.

Una volta incorporato tutto l’olio e ottenuta la consistenza desiderata, aggiungi l’aceto di mele o il succo di limone. Questo non solo dona alla maionese il suo caratteristico sapore acidulo, ma aiuta anche a stabilizzare ulteriormente l’emulsione.

Versa in un contenitore e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Questo donera’ ulteriore consistenza.

Trascorso il tempo, la maionese vegana e’ pronta per essere gustata… buon assaggio!

Trascorso il tempo, la maionese vegana e’ pronta per essere gustata…

Maionese Vegana, cremosa delizia a base vegetale
Maionese Vegana, cremosa delizia a base vegetale

Buon assaggio da Barbara!

Screenshot

Consigli e conservazione

L’uso di ingredienti a temperatura ambiente è cruciale per garantire un’emulsione corretta. Se l’olio è troppo freddo, potrebbe non emulsionarsi bene con il latte vegetale.

La conservazione della maionese vegana è un aspetto importante per mantenere la sua freschezza, gusto e sicurezza alimentare. Ecco una guida dettagliata su come conservarla correttamente:

Usa un barattolo di vetro con chiusura ermetica, preferibilmente sterilizzato prima dell’uso. Il vetro è ideale perché non assorbe odori o sapori e mantiene la freschezza più a lungo.

Evita i contenitori di plastica se possibile, poiché possono trattenere odori e macchiarsi facilmente, oltre a essere meno igienici.

Conserva la maionese vegana in frigorifero subito dopo la preparazione. A causa dell’assenza di conservanti, è importante mantenerla sempre a una temperatura di 4°C o inferiore.

Non lasciare la maionese a temperatura ambiente per lunghi periodi. Anche brevi esposizioni possono favorire la crescita di batteri e comprometterne la qualità.

La maionese vegana fatta in casa si conserva per circa 3 giorni in frigorifero. Oltre questo periodo, la qualità inizia a deteriorarsi, e può diventare meno sicura da consumare.

Non congelare

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.d


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights