I finocchi gratinati light sono un contorno gustoso ed appetitoso, un’ ottima alternativa ai finocchi conditi con la besciamella.
Si possono servire come accompagnamento a secondi di carne o pesce.
Il sapore delicato del finocchio si sposa benissimo con qualsiasi pietanza.
Di semplice e veloce preparazione, vengono tagliati a fettine ed impanati in un mix di pane grattato e parmigiano grattugiato, o pecorino.
A piacere si possono aggiungere le spezie, come la maggiorana o il timo, o addirittura semi di sesamo, o di finocchietto selvatico.
Fondamentale e’ la scelta di questo ortaggio, deve essere freschissimo e croccante.
Cuociono in forno statico per circa una ventina di minuti e a cottura ultimata risultano morbidi dentro e croccanti fuori.
Ottimi cotti anche in friggitrice ad aria per 7 minuti o nel forno a microonde con la funzione combinata.
Piacciono molto anche a i piu’ piccoli, ed e’ un modo per cucinarli senza troppo grassi, infatti non servono formaggi filanti e, come detto prima, non serve besciamella, ma solo poco olio.
Ideali per ogni tipo di alimentazione, anche per i vegetariani, e si possono preparare benissimo in anticipo e farli riscaldare al momento senza intaccare il sapore e la croccantezza.
Ti consiglio anche
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione dei finocchi gratinati light
Strumenti
Passaggi per la preparazione dei finocchi gratinati light
Per preparare i buonissimi finocchi gratinati light iniziamo col rimuovere i gambi e le parti piu’ esterne rovinate e dure.
Quindi laviamoli bene sotto l’acqua corrente, poi asciughiamoli con della carta assorbente e tagliamoli con una mandolina a fette non sottilissime e aggiungiamole in una ciotola insieme all’ olio extravergine di oliva e mischiamo bene.
In un’ altra ciotola invece, prepariamo il mix di pan grattato, parmigiano grattugiato, le spezie ed il sale.
Mescoliamo e versiamo sui finocchi.
Quindi mescoliamo il tutto in modo che il pangrattato ed il formaggio aderiscano ai finocchi.
Poi stendiamo un foglio di carta forno su una teglia da forno e adagiamo i finocchi non sovrapponendoli troppo tra di loro.
Il composto di pane e formaggio che rimmarra’ al fondo della ciotola, versiamolo sopra ai finocchi, e cuociamo a 180 gradi per 20 minuti.
Terminata la cottura, impiattiamo e serviamo caldi e … buon assaggio!
Conservazione e note
I finocchi gratinati light si conservano in frigo per due giorni. Prima di servire consiglio di scaldare il forno per qualche minuto.
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.