Quanto sono appetitose le cotolette di melanzane, per capire dovete assolutamente provarli.
Le melanzane sono una verdura di stagione che io amo particolarmente in quanto ci si possono fare veramente tante ricette buone e gustose.
Hanno un sapore delicato e quindi sono molto versatili e piacciono quasi sempre a tutti. Questa ricetta è facile da preparare e naturalmente non è fritta, ma cotta al forno.
Sono certa che rimarrete stupidi dalla loro bontà.
Se vi piacciono vi consiglio anche
![Toast di melanzane](https://blog.giallozafferano.it/ricettesalutari1/wp-content/uploads/2023/06/IMG_7261-960x989.jpeg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti per la preparazione delle cotolette di melanzane
Passaggi per la preparazione delle cotolette di melanzane
Per preparare le buonissime e appetitose cotolette di melanzane iniziamo col mondare la melanzana lasciando la buccia.
Poi con una mandolina tagliamola a fette non troppo sottili, vedi foto.
Poi in un piatto piano inseriamo il pane grattugiato e in un piatto fondo l’ olio extra vergine di oliva. Quindi, impaniamo ogni fetta di melanzana, prima velocemente nell’ olio salato precedentemente, e facciamo scolare l ‘olio in eccesso in quanto non ne deve assorbire molto, si devono solo inumidire.
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettesalutari1/wp-content/uploads/2023/06/IMG_7225-960x1280.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettesalutari1/wp-content/uploads/2023/06/IMG_7228-960x1280.jpeg)
Poi impaniamo bene nel pan grattato. Nel frattempo, rivestiamo la teglia da forno rettangolare con la carta da forno e adagiamo le fettine di melanzana impanate e inforniamo a 180 gradi per circa 15-20 minuti a forno statico.
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettesalutari1/wp-content/uploads/2023/06/IMG_7229-960x1280.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettesalutari1/wp-content/uploads/2023/06/IMG_7230-960x1280.jpeg)
Terminata la prima cottura, sforiamo e farciamo 5 porzioni prima con una fettina di scamorza affumicata piegata in due, e poi con mezza fetta di prosciutto cotto piegata anche essa in due.
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettesalutari1/wp-content/uploads/2023/06/IMG_7234-960x1280.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettesalutari1/wp-content/uploads/2023/06/IMG_7235-960x1280.jpeg)
Quindi coperchiamo con le 5 porzioni di melanzana rimanenti, proprio come un toast, e inforniamo per altri 5 minuti fino a che il formaggio si fonda.
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettesalutari1/wp-content/uploads/2023/06/IMG_7236-960x1280.jpeg)
Infine sforniamo e finalmente serviamo caldi . Guardate come filano… sono buonissimi! Buon assaggio!
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettesalutari1/wp-content/uploads/2023/06/IMG_7267-960x1363.jpeg)
Consigli e note
Le cotolette di melanzane sono ottime anche il giorno dopo se conservati in frigo e riscaldati prima di servirli.
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO sui miei social
INSTAGRAM e su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.