Le tagliatelle al ragù bianco sono una ricetta genuina, sostanziosa e molto saporita. Infatti si tratta di un buon primo piatto adatto al pranzo della domenica, una valida alternativa alla lasagna o al ragù classico. Non ci resta allora che vedere insieme come si preparano.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione delle tagliatelle al ragù bianco
Per prima cosa pulite, lavate e tagliate a pezzi la cipolla, la carota ed il sedano. Poi tritatele con il mixer e fatele soffriggere in una padella con un po’ di olio. Quando le verdure avranno preso colore aggiungete il macinato, la salsiccia e la pancetta. Quindi fate cuocere a fiamma alta per circa 10 minuti. A questo punto sfumate con il vino bianco e fate cuocere ancora per altri 10 minuti circa. Intanto portate ad ebollizione una pentola con abbonante acqua salata e cuocete le tagliatelle. Quando saranno cotte, versatele nella padella della carne e salatele per qualche minuto: le tagliatelle sono pronte, servitele, se lo gradite, con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Note
Conservazione delle tagliatelle al ragù bianco
Potete conservarle in frigo per circa 2 giorni e riscaldarle al microonde al momento di servirle.
Consigli
Le tagliatelle avanzate possono anche essere usate per preparare un’ottima pasta al forno aggiungendo un po’ di besciamella e di mozzarella a pezzetti
Ti piace la mia cucina? Allora segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.