Lo so, generalmente la lattuga si mangia cruda, condita in insalata, ma vi garantisco che anche cotta è buonissima. E poi la lattuga è una verdura dalle molteplici proprietà benefiche: è ricca di vitamine, sali minerali ed acido folico ed è anche povera di calorie. Per questo quindi, è un alimento molto salutare e, se vogliamo consumarla in una preparazione “calda” nei periodi più freddi, questa ricetta è l’ideale! Infine è anche molto gustosa e saporita. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione della lattuga in padella
Innanzitutto pulite la lattuga: staccate tutte le foglie, tagliatele, sciacquatele ed asciugatele bene. Dopo lavate e tagliate i pomodorini. Successivamente, in una padella, fate scaldare un po’ di olio con la cipolla tagliata a pezzetti ed aggiungete poi le olive snocciolate ed i pomodorini tagliati. Lasciate quindi insaporire per un paio di minuti. A questo punto mettete nella padella anche la lattuga, salate, alzate la fiamma al massimo e fate cuocere per circa 5 minuti. Ora abbassate un po’ la fiamma, coprite con il coperchio e cuocete per altri 5 minuti, girando di tanto in tanto: la lattuga in padella è pronta!
Note
Conservazione della lattuga in padella
Potete conservarla in frigo, in un contenitore ermetico per circa tre giorni.
Consigli
La lattuga in padella può diventare un ottimo ripieno per una torta salata di pasta sfoglia, basterà aggiungere un po’ di formaggio filante a pezzetti.
Ti piace la mia cucina? Allora segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Se ti è piaciuta questa ricetta, allora prova anche il cavolo nero in padella con patate.