Panna cotta vegetale, ovvero come salvare il dessert alla tua amica vegana o intollerante, mentre tutti gli altri si strafogano di dolci e dolcetti! In realtà nessuno vi vieta di servirla a tutti perchè è talmente buona che sono sicura farete una bella figura. Ottima consistenza, al pari della panna cotta classica, per cui, seguitemi che vi spiego come realizzarla.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
5/6 minuti -
Porzioni:
4 porzioni -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
Per la panna cotta vegetale
-
10 g Agar agar
-
2 cucchiai Zucchero di canna (facoltativo)
Per guarnire
-
frutta a piacere a seconda della stagione
Preparazione
-
Per realizzare la Panna cotta vegetale, per prima cosa, dovrete scaldare la bevanda Soia Drink in un pentolino con lo zucchero.
Quando sta per ranggiungere il bollore, prelevatene all’incirca mezzo bicchiere e scioglietevi al suo interno l’agar agar. Aiutatevi con una frusta perchè questo tipo di gelificante naturale tende a formare grumi, quindi fatelo velocemente.
A questo punto, versate l’agar agar ormai disciolto nel tegamino e portate ad ebolizzione per circa un paio di minuti mescolando continuamente.
Infine, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire, quindi versate nelle coppette e quando sarà completamente fredda ponete in frigo almeno un ora prima di servire.
La panna cotta vegetale può essere guarnita con qualsiasi tipo di frutta fresca a seconda della stagione, oppure con salse, topping e confetture.
Note
Ricetta redatta in collaborazione con Hoplà, nella quale ho utilizzato Soia Drink, la bevanda alla soia 100% vegetale, senza glutine e prodotta con soia italiana quindi perfetta per le persone intolleranti al glutine e al lattosio perchè priva di latte. Per ulteriori informazioni, visitate il sito Idee di Soia di Hoplà QUI
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! 🙂 Mi trovate su Instagram Pinterest Google+ Youtube Twitter o sulla mia pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!