Pubblicità

Crostata nutella e mascarpone

Crostata nutella e mascarpone

Crostata nutella e mascarpone, si lo so, mi sono lasciata prendere la mano, ma questa crostata è strepitosa ed è perfetta in ogni occasione. E poi è piccolina dai, lo stampo è da 20 cm e che volete che ci stia in così poco spazio. Scherzo, ma se vi sentite giù e volete tirarvi su è quello che fa per voi. Seguitemi che vi racconto come la preparo. Monica Non perdete anche la Crostata al cioccolato bianco e nero oppure la Crostata ricotta e amarene!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6/8
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la frolla

  • 300 gFarina
  • 100 gZucchero a velo
  • 150 gBurro (freddo)
  • 1uovo medio (+ 1 tuorlo)

Per il ripieno

  • 250 gMascarpone
  • 60 gZucchero a velo
  • 3 cucchiaiNutella® (abbondanti)

Per decorare

  • q.b.Zucchero a velo
Pubblicità

Preparazione

  1. Prima di tutto, preparate la frolla, quindi mettete il burro ben freddo tagliato a pezzettini in un food processor, un robot a lame, o in alternativa nella planetaria con montata la foglia. Versate la farina ed azionate alla massima velocità per qualche secondo. Proseguite in questo modo fino a quando si formeranno tanti granellini, questa operazione si chiama sabbiatura e va eseguita in modo tale che il burro non si surriscaldi.

  2. Aggiungete lo zucchero a velo e le uova, 1 intera e 1 tuorlo, azionate giusto il tempo di compattare l’impasto, quindi trasferitelo  sulla spianatoia lavorando la frolla con le mani molto velocemente per evitare di scaldarla. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo almeno un ora ( se potete lasciatela riposare in frigo anche tutta la notte, la frolla più riposa più è friabile).

  3. Riprendete la frolla, stendetela ad uno spessore di circa 6 mm e ribaltatela sullo stampo imburrato e infarinato, alzate i bordi e passate il mattarello per eliminare la pasta in eccesso,quindi bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta.

  4. Pubblicità
  5. Mescolate il mascarpone con  lo zucchero a velo e versatelo nello stampo, unite la nutella e stendete con il dorso di un cucchiaio o una spatola.

  6. Con la frolla avanzata, formate delle strisce e decorate le superficie della crostata. Abbassate i bordi con in rebbi della forchetta e infornate a 180°, a forno caldo, per circa 30 minuti. Ricordate dopo i primi 10 minuti di coprire la crostata con un foglio di alluminio, in questo modo si formerà un po’ di umidità e il ripieno rimarrà cremoso.

  7. A cottura quasi ultimata, togliete il foglio di alluminio e fate dorate le striscette di frolla.

  8. Pubblicità
  9. Infine, sfornate, lasciate raffreddare completamente prima di decorare la

Note

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.